Canottaggio
Insubria Rowing Cup atto secondo
Americo Bottani
un anno fa
Il programma prevede anche l’assegnazione dei titoli ticinesi in tutte le categorie.

Siamo ormai alle battute finale di una stagione intensa, ricca di avvenimenti di grande richiamo come i Giochi olimpici e Campionati del mondo in tutte le categorie, compresi quelli inerenti di Beach Sprint, nuova disciplina che entrerà ufficialmente nel programma dei Giochi olimpici di Los Angeles nel 2028, andati in scena a Genova nel settembre scorso. Il 26 e 27 ottobre prossimi si terrà la seconda edizione dell’Insubria Rowing Cup, manifestazione che – secondo gli organizzatori – vuole unire il mondo del canottaggio della regione dei laghi insubrici, dal lago di Mezzola fino al lago d’Orta dove sono attivi una cinquantina di società. Una regione che parla la stessa lingua e ha la stessa indole data un’origine comune, quella di una popolazione che vi stabili in tempi lontani, gli Insubri. L’Insubria Rowing Cup vuole altresì rappresentare e accomunare questa realtà attraverso uno sport, come il canottaggio,  molto praticato e nel suo insieme tra Lombardia, Ticino e Piemonte, rappresenta in questo contesto una forza a livello mondiale. Tutto ciò in un’area, il ramo ovest del Ceresio, golfo di Ponte Tresa e golfo di Agno che si trova esattamente al centro geografico della regione Insubria. La regata è patrocinata dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica con la collaborazione di tre società: una ticinese (SCCM), una lombarda (Canottieri Luino) e piemontese (Lago d’Orta).

Il programma di sabato

Sabato 26 ottobre, sulle acque italiane e più precisamente a Lavena, tra Ponte Tresa Italia e l’omonimo stretto, è prevista una regata Match Race sulla distanza di 500 metri riservata a barche lunghe (quattro di coppia e otto) per le categorie U15, U17, U19, Elite e Master. Una regata molto spettacolare, dove coppie di equipaggi della stessa categoria, estratte a sorte si sfideranno a eliminazione diretta fino alla finale. Domenica, invece, il programma contempla nel golfo di Agno una regata classica sul  campo di gara di dimensioni olimpiche realizzato dalla Scuola di Canottaggio Caslano Malcantone. Il centro dell’evento sarà il Camping del Touring Club Svizzero (TCS) di Muzzano dal quale si accede direttamente al campo di gara  e, attraverso 5 chilometri d’acqua, al campo di gara di Lavena. La novità di questa seconda edizione dell’Insubria Rowing Cup è rappresentata dalla presenza presso il Camping del TCS di Muzzano di uno schermo gigante che permetterà di seguire in tempo reale le gare grazie a droni.

Campionati ticinesi

Nell’ambito della regata di domenica verranno assegnati i titoli di campione ticinese nelle varie categorie. Sarà l’occasione per vedere all’opera tutti gli atleti di casa nostra che hanno ben rappresentato i colori rossocrociati nei più importanti eventi a livello internazionale.

I tag di questo articolo