
La stagione agonistica per la squadra di sci alpino della Federazione Sci Svizzera Italiana (FSSI) delle categorie U18-U21 è già entrata nel vivo. Questa settimana si sono svolte infatti due gare FIS per le donne ad Arosa, il 28 e il 29 novembre, mentre per gli uomini due appuntamenti FIS sono avvenuti a Zinal, il 27 e il 28 novembre. È stato un avvio di stagione leggermente sottotono per le sciatrici e gli sciatori ticinesi, che hanno però mostrato buone pontenzialità e ampi margini di crescita, fatto benaugurante ben sperare in vista delle prossime gare.
Il doppio appuntamento ad Arosa
Nella rinomata località grigionese si è svolto un doppio appuntamento di slalom gigante per la categoria femminile. A questi due eventi hanno partecipato due atlete della FSSI: Mida Jaiman, classe 2002, e Ginevra Ostini, classe 2001. Nella giornata di mercoledì le due ragazze hanno fornito una discreta prova. Su quasi cento atlete al cancelletto di partenza, Jaiman ha terminato la sua gara al 56mo posto, mentre la compagna di squadra Ostini ha concluso poco più dietro, ovvero alla 62° posizione. Jaiman, che era alla sua prima esperienza internazionale in slalom gigante, ha avuto modo di confrontarsi con le migliori sciatrici dell’anno 2002 di tutta la Svizzera e si è resa conto di aver il livello per poter competere nella metà alta della classifica. Nel secondo giorno di gara, Ostini ha terminato alla 55° posizione, dopo una buona prima manche che l’ha vista quattro posizioni avanti. Jaiman non ha purtroppo concluso la seconda manche, commettendo comunque un brutto errore nella prima discesa che l’ha relegata nelle retrovie.
Le prove maschili a Zinal
Quasi in perfetta concomitanza, ma in un altro Cantone (nella fatispecie il Vallese), si sono svolte due gare sempre in di slalom gigante per la categoria maschile, con più di centotrenta atleti in partenza. Alla trasferta hanno preso parte quattro sciatori selezionati dalla FSSI: Francesco Stern (2001), Celeste Conceprio (2002), Joel De Taddeo (2002) e Nicola Pini (2002). Presente a questi due eventi anche Kevin Genasci (1999), sciatore della FSSI e inserito nel Nationales Leistungszentrum Ski Alpin – OST (NLZ-OST).
Per il gruppo maschile FSSI questo doppio appuntamento non è andato come sperato: il livello medio degli sciatori in gara era molto alto, c’erano diversi atleti di Coppa del Mondo (CdM) in partenza, tra i quali Daniel Yule (due podi in Coppa del Mondo in slalom), e quindi gli atleti della FSSI, alle prime esperienze in competizioni di tale caratura, avevano un numero di partenza molto alto e di conseguenza sono scesi su una pista già molto rovinata e difficile; nonostante le condizioni sfavoreli i ragazzi hanno dimostrato carattere e tenacia nel voler portar a termine le proprie discese.
Il primo giorno di gara il migliore della FSSI è stato Conceprio, 62mo, seguito da De Taddeo 67mo, mentre Pini, Stern e Genasci non hanno concluso la seconda prova. Stern si è comunque riscattato nella seconda giornata di competizione, che ha chiuso al 62mo rango, mentre De Taddeo ha chiuso in 83ma posizione e Conceprio in 93ma. Sfortunatamente, Pini ha sbagliato ancora nella seconda manche, non portando a termine la prova. Eccellente prestazione, invece, per il più esperto Genasci, che è riuscito a conquistare il 27mo posto.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata