
I Ticino Rockets dovevano compiere una vera e propria impresa per qualificarsi al secondo turno della Coppa Svizzera e così è stato.
Davanti a quasi 700 spettatori (diversi i fans di Ambrì e Lugano presenti) i ticinesi, che quest'anno non avevano ancora vinto una gara ufficiale, hanno effettuato un'ottima prestazione e sono riusciti a sconfiggere i campioni svizzeri in carica ai rigori. Decisiva la realizzazione di Isacco Dotti.
Da segnalare che gli Orsi si sono presentati a Biasca senza 13 titolari e con molti Juniores al seguito, atteggiamento molto criticato e poco sportivo. Ciò nulla toglie all'impresa dei ragazzi di Luca Cereda che hanno giocato con il cuore ed hanno ampiamente meritato di vincere contro un Berna strafottente.
La partita è iniziata come meglio non poteva per i ticinesi che al 02’35 si sono portati in vantaggio grazie alla rete firmata da Spinedi. Primo tempo caratterizzato dalle numerose penalità: ben 6 ai danni dei Rockets contro le 2 fischiate ai bernesi.
Nel secondo tempo sono però stati i bernesi a trovare il pareggio con Bracher che al 33'31 ha superato un ottimo Descloux (per l'occasione in prestito da Ambrì) ed ha permesso agli Orsi di andare alla seconda pausa sul risultato di 1 a 1.
Nel terzo periodo non ci sono state marcature così come nei supplementari. Si è andati quindi ai rigori che hanno premiato i Ticino Rockets. Decisiva la realizzazione di Isacco Dotti che ha fatto partire la festa a Biasca.
Visibilmente soddisfatto il presidente Davide Mottis: "Sono molto felice per i ragazzi. Dopo un avvio di stagione con scarsi risultati, dove abbiamo raccolto meno punti di quelli che meritavamo, il risultato di questa sera ci dà coraggio e morale per il proseguo della stagione".
Berna ed Ambrì sono così le uniche due squadre di NL A eliminate dalla competizione.
IL TABELLINO:
HCB Ticino Rockets - Berna 2-1 d.r. (1-0, 0-1, 0-0)
Reti: 02’35 Spinedi 1-0; 33’31 Bracher 1-1
Penalità: HCB Ticino Rockets 9x2’; Berna 5x2’
BiascArena: 684 spettatori
Arbitri: Mandioni, Prugger; Cattaneo, Kehrli
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata