
Sabato il Tiuh è stato capace di tenere testa per 40’ minuti ai forti turgoviesi prima di cedere nel finale: la prima frazione, molto equilibrata, si chiude infatti sul 2-2. Villat e Kiipeli ribaltano l’iniziale vantaggio dei padroni di casa, che in seguito sopraggiungono al pareggio in superiorità numerica.
Anche il periodo centrale vede occasioni su ambo i fronti ma i viola sono più bravi a sfruttarne un paio per allungare sul 4-2 e sono altrettanto bravi nell’ultima frazione a punire il calo dei ticinesi superando altre tre volte il pur ottimo portiere debuttante, il 16enne Andrin Bechtiger.Bene anche capitan Valsesia, premiato quale migliore in campo, di una partita, meritatamente vinta dal Turgovia, ma forse con uno scarto più ampio di quanto mostrato dalle due squadre.
Domenica è invece arrivato all’Arti e Mestieri il Davos-Klosters che nel primo tempo ha saputo fare la differenza grazie al proprio gioco rude (ad immagine del capitano Jäger), per chiudere i primi venti minuti in vantaggio per 2-1, nonostante l’estemporaneo pareggio di Luraschi.Nella prima metà del periodo centrale i grigionesi allungano fin sul 4-1, ma il Tiuh reagisce grazie a un guizzo di Aavaharju e un brutto fallo di Bebi ai danni di Valsesia porta a cinque minuti di superiorità numerica, che permettono di completare la rimonta, grazie alle reti di Mariotti e Nadir Monighetti.
Nel periodo conclusivo, coach Tomatis mischia un po’ le carte in tavola e ne ricava un’ottima prestazione, ciononostante le marmotte si riportano in vantaggio, ma le reti in rapida successione (quattro in sei minuti) dei rossoblù stabiliscono il giusto risultato finale di 8-5, ritardato soltanto dalle numerose ottime parate del portiere ospite Christian Hartmann. Il pareggio porta la firma di Regazzi (best player del Tiuh), quindi arrivano le doppiette di Monighetti e Mariotti inframezzate dal solito punto del bomber Landin. Da lì in avanti la difesa controlla agevolmente la situazione, cosicché alla sirena finale oltre al Tiuh’s Christmas si possono festeggiare anche tre punti fondamentali per la lotta per i playoff.
Tabellino:Floorball Thurgau – Ticino Unihockey 7:2Reti: 1’05” Viitakoski (Hyytiäinen) 1:0, 9’19 Villat (Regazzi) 1:1, 9’42” Kiipeli (D. Monighetti) 1:2, 15’35” Hyytiäinen (Föhr) 2:2, 33’11” Gajdos (Gutknecht) 3:2, 37’20” Fitzi (Hyytiäinen) 4:2, 44’42” Leuzinger (Graf) 5:2, 45’58” Fitzi (Viitakoski) 6:2, 47’48” Lienert (Königshofer) 7:2. Penalità: 1x2’ Turgovia, 1x2’ Tiuh.
Ticino Unihockey – I.M. Davos-Klosters 8:5Reti: 3’02” Wiedmer (Jäger) 0:1, 8’11” Luraschi (Regazzi) 1:1, 9’44” Bebi (Rizzi) 1:2, 26’09” Rizzi (Cl. Hartmann) 1:3, 29’56” Wiedmer (Rizzi) 1:4, 31’52” Aavaharju (S. Baas) 2:4, 34’57” Mariotti (Kiipeli) 3:4, 38’41” N. Monighetti (Landin) 4:4, 41’46” Jäger (Ma. Hofmann) 4:5, 43’48” Regazzi (Mariotti) 5:5, 46’21” N. Monighetti (Landin) 6:5, 47’33” Landin (Aavaharju) 7:5, 50’00” Mariotti (Regazzi) 8:5. Penalità: 3x2’ + 1 rig. Tiuh, 2x2’ + 1x5’ + 1 rig. Davos.
Risultati:Sabato: Thurgau – Tiuh 7:2, Sarganserland – Kloten 7:5, Davos – Altendorf 6:7, Basel – Langenthal 7:2, Verbano – Eggiwil 4:3, Fribourg – Grünenmatt 9:6. Domenica: Altendorf – Sarganserland 14:1, Langenthal – Verbano 5:3, Tiuh – Davos 8:5, Kloten – Basel 1:5, Grünenmatt – Thurgau 6:8, Fribourg – Eggiwil 5:2.Classifica:1. Basel 17pg/43pt, 2. Thurgau 17/39, 3. Kloten 17/35, 4. Fribourg 17/33, 5. Verbano 17/28, 6. Langenthal 17/24, 7. Davos, Tiuh17/23, 9. Eggiwil 17/20, 10. Altendorf 17/19, 11. Grünenmatt 17/13, 12. Sarganserland 17/6.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata