Sport
Il Tennis Club Lugano 1903 compie 111 anni
Redazione
11 anni fa
Lo storico Tennis Club è il più antico del Ticino

Con i suoi 111 anni, il Tennis Club Lugano 1903, che ha sede in Via Maraini a Pregassona ed è attualmente presieduto da Antonio Pellanda, è il sodalizio tennistico più vecchio del Ticino e tra i più longevi in Svizzera. Alla sua origine i campi erano situati nell’incantevole parco dell’Hotel Villa Castagnola e i fondatori e i primi animatori del Club furono i membri della famiglia del colonnello Dollfuss, il cui figlio Oskar divenne il primo presidente e Max Schnyder, proprietario e direttore dell’albergo, vero pioniere del tennis a Lugano. Dopo la decisione dell’Hotel Villa Castagnola di rinunciare a tre dei suoi campi, nel marzo del 1985, il TC Lugano 1903 proseguì la sua esistenza alla Bozzoreda di Pregassona con quattro campi in terra rossa, due spogliatoi, alcuni spazi disponibili e un più moderno Club House. Fedele a quella che è sempre stata la sua forza, la capacità di saper leggere le trasformazioni dello sport e della società facendo il passo razionalmente secondo la gamba, il TC Lugano 1903 si è infine dotato a partire dalla stagione invernale 2010/2011 di un pallone pressostatico di ultima generazione in grado di far continuare l’attività su due campi anche nel periodo invernale. Un passo che ha ulteriormente valorizzato il lavoro in favore del vivaio che rappresenta oggi il vero fiore all’occhiello. La bacheca del TC Lugano si è infatti arricchita tra il 2010 e il 2013 di due titoli di campioni svizzeri nell’Interclub Juniori Under 12 e di una medaglia d’oro e una d’argento con i ragazzi Under 15. I giovani più forti si stanno nelle ultime stagioni ben profilando nelle massime categorie dei tornei attivi, cominciando ad affacciarsi in ambito internazionale nelle categorie juniores. I due nomi più significativi sono in questo senso Kim Fontana, classificata R1 tra le ragazze e Rémy Bertola, anch’esso attualmente R1, giovani che raggiungeranno a ottobre un ranking nazionale che di fatto li proiettano nelle prime 75 giocatrici rispettivamente nei primi 150 giocatori svizzeri.

I nostri maestri e il corso ragazzi

La formazione del settore giovanile è affidata ai fratelli Matteo e Giovanni Livio e a Giuliano Acierno. Matteo (Monitore GS 3, diploma tennis bambino, allenatore di competizione C) è responsabile della scuola tennis, mentre Giovanni (professore di sport ETH Zurigo) si occupa principalmente della parte agonistica. Giuliano è dal canto suo allenatore di competizione Swiss Tennis e Professional PTR. A partire da settembre 2014 il TC Lugano ha deciso di gestire in proprio il settore riguardante il corso ragazzi (ca. 100 ragazzi) che comprende i corsi di tennis per la fascia che va dai 5 ai 18 anni di età. Saranno proposti corsi di tennis di base per chi desidera avvicinarsi a questo sport, giocando una o due volte a settimana. Il TC Lugano ha designato Matteo Livio quale maestro responsabile della Scuola Tennis che sarà coadiuvato da collaboratori qualificati. La parte di segretariato è stata affidata alla Signora Tiziana Ortelli ([email protected]).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata