Derby
Il quarto derby stagionale è dell'Ambrì-Piotta: decide Spacek all'overtime
©Gabriele Putzu
Samuele Quadri
un anno fa
Alla Gottardo Arena Ambrì e Lugano si annullano nei tempi regolamentari. All'overtime Spacek regala ai leventinesi il quarto derby stagionale.

Ambrì - Lugano 2-1 (0-1/1-0/0-0/1-0): 19'34 Thürkauf (L), 26'30 Zwerger (A), 64'12 Spacek (A)

Primo tempo

Al 2' il Lugano sfiora la prima rete del match con Joly che dalla destra scaraventa un diagonale che prima viene deviato da Juvonen poi rimbalza sulla traversa. Al 7' si fa vivo l'Ambrì con Spacek che serve il disco nello slot a Pestoni: Koskinen è attento. Al 9' il Lugano ha la prima opportunità della partita in superiorità numerica: l'estremo difensore dei biancoblù è chiamato a fare gli straordinari prima su una conclusione ravvicinata di Ruotsalainen poi su un tentativo dalla distanza di Alatalo. Al 15' Gerber ci prova dallo slot con un backhand, ma Juvonen dice no. A 30 secondi dalla fine, dopo un paio di iniziative biancoblù, il Lugano in contropiede punisce i leventinesi grazie a capitan Thürkuaf: 1-0.

Secondo tempo

In apertura di periodo centrale Juvonen si oppone ad un tiro insidioso di LaLeggia. Al 2' i leventinesi hanno la prima possibilità di giocare con l'uomo in più sul ghiaccio: Heed serve la corrente Dauphin sulla sinistra, ma Koskinen abbassa la saracinesca. Al 6' Pestoni si libera di tre uomini bianconeri con una magia, ma l'attaccante leventinese sbatte sull'estremo difensore del Lugano. Poco dopo, in superiorità numerica, l'Ambrì-Piotta trova il gol della parità con Zwerger che dalla media distanza buca Koskinen. La squadra di Luca Cereda è in fiducia e preme nel terzo bianconero. Al 15' Gerber non riesce a sorprendere Juvonen da distanza ravvicinata; il portiere finalndese si ripete sul rebound concesso su Zanetti operando un 'big save'. Qualche secondo dopo Zwerger va a schiantarsi su Koskinen: nella successiva bagarre il portiere finlandese ha probabilmente rivolto parole ingiuriose nei confronti dei direttori di gara e si guadagna una penalità di partita pesante. 

Terzo tempo

L'Ambrì-Piotta è in pressing, nel frattempo Thürkauf e Fohrler non se le mandano a dire. Le difese di entrambe le compagini sono attente e le linee offensive faticano a trovare lo spunto giusto. Al 10' Pestoni stende Fazzini e il Lugano ha la possibilità di giostrare con l'uomo in più sul ghiaccio per due minuti: lo special team bianconero non sfrutta l'occasione e il risultato non cambia. Al 16' Alatalo colpisce Pestoni al volto e viene spedito sulla panchina dei cattivi: il gioco rimane fermo perché gli arbitri con l'aiuto dell'assistenza video aumentano la penalità a 4 minuti al difensore bianconero per un colpo considerato scorretto su Spacek. Finiscono in tempi supplementari: il quarto derby si decide all'overtime.

Overtime

Il tempo supplementare inizia con l'Ambrì in superiorità numerica, ma il Lugano resiste. Al 2' dell'overtime Dauphin spinge il disco in porta dopo una mischia davanti alla porta luganese: gli arbitri riguardano il gol al video review per giudicare un fallo su Fatton e decidono di annullare la rete per ostruzione. Ad un minuto dal termine Lilja s'intrufola nella difesa bianconera e serve e Spacek un assist al bacio: al ceco basta appoggiare il disco in porta. Il quarto derby stagionale è dell'Ambrì-Piotta.

I tag di questo articolo