
Sessantaquattro anni dopo l'ultima volta, il Mondiale di calcio torna in Brasile: la Fifa ha infatti assegnato al paese sudamericano, unico candidato, l'edizione della Coppa del Mondo del 2014. Il comitato esecutivo, riunito oggi a Zurigo, ha deciso all'unanimità Il Brasile aveva già ospitato la competizione nel 1950.
Il precedente
Anche per l'edizione del 1950 il Brasile fu l'unico Paese a candidarsi per l'organizzazione dei Mondiali di calcio. La FIFA accettò quasi subito, esorcizzando così la concreta paura che il torneo potesse cadere nel dimenticatoio.
Escluse dalla competizione Germania e Giappone, le due nazioni ritenute le maggiori responsabili della guerra.
La vittoria andò all'Uruguay che festeggiò la seconda vittoria in due partecipazioni. Nell'ultima partita del girone finale si sfidarono proprio Uruguay e Brasile, padroni di casa favoritissimi. L'incontro si disputò il 16 luglio 1950. 170.000 spettatori allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro.
Al vantaggio di Friaca rispose Schiaffino. Il raddoppio dell'Uruguay arrivò con una rete di Ghiggia. Una rete che gettò nello sconforto tutto il Brasile. Un dramma. Venne proclamato lutto nazionale e molta gente che aveva scommesso tutti i suoi averi sulla vittoria del Brasile finì in rovina o si suicidò.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata