Berna – Lugano 1-3 (0-2/1-0/0-1): 02’47 Joly (L), 04’18 Zohorna (L), 37’33 Czarnik (B), Arcobello (L)
Formazioni:
Berna: Reideborn; Nemeth, Lindholm; Ritzmann, Graf, Sablatnig; Füllenmann, Untersander; Marchon, Vermin, Moser; Kindschi, Loeffel; Bader, Baumgartner, Merelä, Rhyn; Scherwey, Czarnik, Ejdsell; Schild.
Lugano: Schlegel; Dahlström, Hausheer; Carr, Zohorna, Joly; Mirco Müller, Aebischer; Verboon, Marco Müller, Cormier; Guerra, J.Peltonen; Sekac, Arcobello, Fazzini; Meile; Patry, Canonica, Reichle; Zanetti.
La partita
Al 3’ il Lugano si porta in vantaggio grazie a Joly che sfrutta un disco deviato sul palo da Zohorna: 1-0. Il Berna ha poi la prima opportunità in powerplay, ma sono i bianconeri a sorprendere gli orsi segnando con Zohorna il 2-0 in shorthand. Nel periodo centrale il Berna aumenta il pressing in zona offensiva, ma gli uomini di Gianinazzi difendono ordinatamente rispendendo al mittente le sortite offensive degli orsi. Czarnik riporta al 37’ il Berna a -1 in superiorità numerica dopo che Schlegel ha messo in mostra una serie di parate superlative. Nel terzo tempo il Lugano soffre, ma ancora una volta la difesa bianconera e Schlegel fanno buona guardia. A 2’29 il Berna toglie Reideborn e al 19’ il Berna trova il gol del pareggio con Ejdsell, ma Gianinazzi decide di chiamare il challenge per interferenza su Schlegel. Gli arbitri dopo aver revisionato il video-review annullano la rete: sospiro di sollievo per i bianconeri. A porta vuota poi il Lugano chiude il match con Arcobello che regala la vittoria in trasferta ai suoi.