Calcio
Il Lugano riassapora l’amaro gusto della sconfitta
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Alex Isenburg
2 ore fa
I bianconeri, nel recupero del 12. turno di Super League, sono stati sconfitti 3-1 dal San Gallo.

La beffa, infine, è servita. Gli uomini di Croci-Torti, che lo scorso 2 novembre stavano vincendo la sfida casalinga contro il San Gallo (fermata e poi rinviata a causa del maltempo), sono stati sconfitti nel recupero della 12. giornata di campionato. I bianconeri, in vantaggio grazie a un bello spunto di Koutsias, hanno poi subito la rimonta degli ospiti, firmata da Boukhalfa, Daschner e Balde.

Primo tempo

La prima vera chance del confronto se la crea il Lugano al 19’ tramite uno schema su calcio d’angolo: Grgic con il suo cross pesca l’inserimento di Dos Santos, il cui tiro sibila però a lato del palo destro di Zigi. Verso la mezz’ora di gioco – un paio di minuti dopo un duro intervento di Okoroji su Doumbia – Koutsias si inventa la rete che vale il vantaggio per i padroni di casa. Il greco riceve palla sulla corsia destra, punta il suo diretto avversario e converge verso il centro del campo, poi lascia partire una splendida conclusione mancina che batte Zigi. In seguito, il San Gallo riceve un altro cartellino giallo perché prima di un calcio d’angolo Efekele rifila un colpo proibito a Zanotti. Al 41’ gli uomini di Croci-Torti si creano l’opportunità del raddoppio grazie a una bella combinazione tra Zanotti, Grgic e Dos Santos. Il tentativo di quest’ultimo, tuttavia, è troppo debole e centrale per battere l’estremo difensore degli ospiti. Poco dopo, invece, la compagine guidata da Enrico Maassen trova la via del pareggio: Mai non gestisce alla perfezione uno spiovente all’indirizzo di Vogt, la sfera arriva al limite dell’area dove c’è Boukhalfa, che fa partire una potente conclusione che sorprende Saipi. 

Secondo tempo

A inizio ripresa Cimignani salta il neo-entrato Ouattara e – da posizione defilata – sollecita Zigi. Poco dopo Mai si accascia a terra ed è costretto a chiedere il cambio (dentro El Wafi), è un infortunio molto pesante in casa Lugano. Al 57’ si fa vedere il San Gallo con Balde che dalla distanza chiama in causa Saipi. Gli ospiti passano in vantaggio poco grazie a una prodezza di Daschner, che controlla a meraviglia un cross di Ambrosius e – sfruttando il troppo spazio concessogli da Grgic ed El Wafi – insacca il punto dell’1-2. I bianconeri tornano a farsi minacciosi al 70’, quando Behrens stringe troppo un diagonale da buona posizione e non trova lo specchio della porta. Il Lugano all’87’ pareggia con Papadopoulos sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma la rete viene annullata a causa di un tocco con il braccio dello stesso numero 6. Nel finale, invece, il San Gallo ha arrotondato il punteggio, siglando il 3-1 con Balde.

Il tabellino

Lugano 1San Gallo 31-1

Reti: 33’ Koutsias; 1-0; 42’ Boukhalfa 1-1; 62’ Daschner 1-2; 90+5’ Balde 1-3.

Spettatori: 3.543.

Arbitro: Alessandro Dudic.

Lugano: Saipi; Zanotti, Papadopoulos, Mai (53’ El Wafi), Marques; Doumbia, Grgic; Cimignani (79’ Duville-Parsemain), Dos Santos (79’ Pihlström), Cassano (60’ Mahou); Koutsias (60’ Behrens).

San Gallo: Zigi; Ambrosius (70’ Vallci), Stanic, May; Stevanovic; Vandermersch, Boukhalfa, Daschner (90+3’ Quintillà), Okoroji (46’ Ouattara); Vogt (90+1’ Witzig), Efekele (46’ Balde).

Ammoniti: 29’ Okoroji; 36’ Efekele; 46’ Ambrosius; 50’ Cimignani; 73’Vogt.

Note: Lugano senza Alioski, Bottani, Steffen, von Ballmoos (infortunati); Bislimi (squalificato). San Gallo senza Büttiker, Fazliji, Gaal, Konietzke, Owusu, Vladi (infortunati); Görtler, Neziri (squalificati). All’87’ gol annullato al Lugano, dopo revisione VAR, a causa di un fallo di mano.