Sport
Il Club Canottieri Lugano pronto per la nuova stagione agonistica
Il Club Canottieri Lugano pronto per la nuova stagione agonistica
Il Club Canottieri Lugano pronto per la nuova stagione agonistica
Redazione
5 anni fa
Virus permettendo, dovrebbe debuttare a fine aprile sul bacino svittese del Lauerzersee

Lo stato di necessità, decretato dal Consiglio di Stato, a seguito del diffondersi del corona virus mette a dura prova anche il mondo sportivo. Ciononostante il Club Canottieri Lugano, forte di una settantina di atleti è pronto per affrontare la nuova stagione agonistica che, virus permettendo, dovrebbe debuttare a fine aprile sul bacino svittese del Lauerzersee.

Nel corso dell’assemblea ordinaria che si è tenuta nel tardo pomeriggio di giovedì, diffusa anche in streaming per evidenti ragioni “sanitarie”, il presidente del sodalizio remiero cittadino, Claudio Pagnamenta, dopo aver sottolineare la criticità del momento, ha tenuto a ringraziare l’allenatrice Paola Grizzetti per lo straordinario lavoro svolto nella passata stagione. Ha portato il saluto ufficiale a Emiliano Soia, dallo scorso autunno responsabile della squadra pre-agonistica, settore che lavora a stretto contatto con l’agonistica e con i corsi di avviamento al canottaggio. La società può contare attualmente sull’apporto di sei nuovi monitori G+S. ”. Il timoniere del sodalizio remiero luganese si è felicitato con la consorella malcantonese (SCCM) per la scelta del nuovo percorso nel golfo di Agno per la disputata dei Campionati ticinesi, purtroppo annullati per il perdurare del corona virus che ha messo in ginocchio il mondo intero. Tracciato che potrebbe essere utilizzato anche per una regata nazionale – si spera già nel 2021 - su un percorso di 2000 metri.

All’inizio di luglio, subito dopo i Campionati nazionali, verrà organizzato un campo introduttivo al canottaggio della durata di 15 giorni, aperto a ragazzi in età compresa fra i 10 e 13 anni che prevede, il mattino uscite sull’acqua, pranzo e, nel pomeriggio spazio ad attività diverse, a dipendenza della meteo.A fine anno, a Zurigo, si terrà l’assemblea ordinaria della Federazione svizzera (FSSC). All’ordine del giorno figura anche il rinnovo delle cariche all’interno del Direttorio. Il Ticino avrà l’occasione di proporre una persona vicina al movimento nostrano con l’obiettivo di far sentire le nostri voci oltre Gottardo. “Il Club Canottieri Lugano con l’appoggio della Federazione ticinese – ha concluso Claudio Pagnamenta – cercherà di individuare un candidato con le necessarie caratteristiche”.Al termine dei lavori assembleari sono stati premiati gli atleti che, nel corso dell’anno passato, hanno compiuto più chilometri sull’acqua. Ai primi tre posti troviamo tre master: Nell’ordine: Fabio Aldeghi (3'112), Michele Patuzzo (2.050) e Sergey Sokolov (1.434).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata