Mondiali 2022
I calci di rigore premiano la Croazia
© Shutterstock
© Shutterstock
Samuele Quadri
3 anni fa
I vice campioni del mondo si salvano ai calci di rigore dopo una partita del tutto equilibrata contro il Giappone.

È della Croazia la prima azione pericola dell'incontro con una percussione dalla sinistra di Perisic, ma sulla conclusione Gonda si oppone e il risultato rimane invariato. Il Giappone risponde con un traversone basso insidioso dalla destra ma Maeda non ci arriva per un soffio. Al 40' i nipponici imbastiscono un'azione insistente, ma dopo essere entrati in area avversaria la conclusione si spegne alta alle spalle di Livakovic. Al 43' gli asiatici sbloccano il match sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Yoshida fa da torre, serve Maeda che da pochi passi non sbaglia: 1-0. Nei minuti restati del primo tempo la Croazia accenna ad una timida reazione, ma senza creare occasioni pericolose. Al 55' i balcanici riagguantano il pari con un traversone dalla destra di Lovren sulla testa di Perisic; l'esterno ex Inter insacca con un pregevole colpo di testa che batte chirurgicamente Gonda: 1-1. Galvanizzati dal gol i croati costruiscono un'altra pericolosa occasione con un tentativo da fuori di Modric, ma l'estremo difensore giapponese ci arriva e devia in corner. La Croazia spinge e al 65' il neo entrato Budimir spara fuori di testa da pochi passi. Il match diminuisce di intensità e nessuna delle due compagini riesce ad impensierire il portiere avversario. Arriva il triplice fischio dell'arbitro e Giappone-Croazia è il primo incontro che si deciderà ai tempi supplementari. Mitoma impensierisce al 104' Livakovic con una conclusione da fuori insidiosa, ma troppo centrale. Il confronto non si sblocca neanche ai tempi supplementari ed è l'ora dei calci di rigore. I tiri dagli 11 metri premiano la Croazia che si salva per il rotto della cuffia e strappa il ticket per i quarti di finale. 

Giappone - Croazia 1-2 (d.c.r) : 43' Maeda (G), 55' Perisic (C) 

Giappone (3-4-2-1): Gonda; Tomiyasu, Yoshida, Taniguchi; J. Ito, Endo, Morita, Nagatomo (65' Mitoma); Doan (87' Minamino), Kamada (75' Sakai); Maeda (65' Asano). 

Croazia (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Modric (99' Majer), Brozovic, Kovacic (99' Vlasic); Kramaric (68' Pasalic), Petkovic (62' Budimir, 106' Livaja), Perisic (106' Orsic). 

I tag di questo articolo