
L’Hockey Club Lugano e Cornèr Banca hanno annunciato questa mattina, durante la conferenza stampa d’inizio stagione alla Casetta Gialla di Porza, il prolungamento della partnership che dal 2018 lega la società bianconera allo storico istituto luganese. L’accordo per il nome della pista, che continuerà quindi a chiamarsi Cornèr Arena, è stato rinnovato fino al 2039, garantendo al club un sostegno economico di lungo periodo.
Soddisfazione per la partnership
La presidente Vicky Mantegazza ha parlato di «notizia importantissima per il futuro del club», sottolineando il legame tra la banca e il territorio e la volontà comune di sviluppare sinergie non solo sul fronte sportivo. "Oltre al nome della pista, alla visibilità del marchio e all’utilizzo del sistema cashless, le sinergie sono diverse e riguardano anche agevolazioni sulle carte di credito per gli abbonati e un grande evento annuale come il Cornèr Kids on Ice con centinaia di ragazzi provenienti da tutta la Svizzera”. Anche il CEO di Cornèr Banca, Vittorio Cornaro, ha ribadito la soddisfazione per la collaborazione con l’HCL. "Siamo estremamente soddisfatti di come la collaborazione si sia sviluppata nei suoi primi sette anni. Apprezziamo la grande professionalità che vediamo quotidianamente. Con questo nuovo accordo a lungo termine siamo orgogliosi di ribadire la nostra vicinanza al territorio dove la nostra banca conserva le sue radici storiche".
Obiettivi gestionali e sportivi
Sul piano gestionale, il CEO Marco Werder ha evidenziato i pilastri di ricavo su cui il club intende rafforzarsi: Food & Beverage, Hospitality, Ticketing e Sponsoring. Particolare attenzione è rivolta alla digitalizzazione degli abbonamenti e all’ampliamento dell’offerta gastronomica e di ospitalità. Sul fronte sportivo, il general manager Janick Steinmann ha fissato l’obiettivo di riportare la squadra ai playoff dopo il tredicesimo posto della scorsa regular season, puntando a sviluppare e migliorare la squadra passo dopo passo.