
Le assemblee annuali dell’Hockey Club Lugano SA e dell’associazione Hockey Club Lugano si sono svolte questa sera a Palazzo Mantegazza, con l’approvazione dei conti 2024/25 e il rinnovo di alcune cariche dirigenziali.
Riduzione di capitale per risanare il bilancio
Per quanto riguarda la società anonima Hockey Club Lugano SA, il conto economico ha registrato ricavi operativi per 21,8 milioni di franchi e costi operativi per 22 milioni. L’esercizio si è chiuso con una perdita di 333 mila franchi. Per risanare il bilancio, l’assemblea ha approvato una riduzione del capitale azionario di 751 mila franchi, attraverso l’annullamento di 3’758 azioni proprie della società, così da eliminare parzialmente l’eccedenza passiva.
Vicky Mantegazza confermata presidente
Sul fronte dirigenziale, sono stati riconfermati nel Consiglio d’Amministrazione Vicky Mantegazza (presidente), Andy Näser (vicepresidente), Fabio Regazzi, Sascha Schlub e Stephan Lichtsteiner. Dopo oltre un decennio hanno invece lasciato l’incarico Gabriele Zanzi e Claudio Broggini, salutati con un ringraziamento per l’impegno. Come nuovo membro entra Massimo Pedrazzini, avvocato e presidente del CdA del Gruppo Fidinam, già attivo nella realtà bianconera come presidente della Fondazione HC Lugano Academy.
Sezione giovanile
Per quanto riguarda invece l’associazione Hockey Club Lugano, che gestisce la Sezione giovanile, i ricavi sono stati pari a 2,55 milioni di franchi e i costi a 2,43 milioni. La Direzione è stata rafforzata con la conferma di Felice Pellegrini (presidente), Andrea Gehri (vicepresidente) e Mario Mantegazza, cui si aggiungono due nuove figure: Gabriele Zanzi, che mantiene così un ruolo vicino alla dirigenza, ed Emilio Martinenghi, partner fondatore del Gruppo WMM, che subentra a Pedrazzini come rappresentante della Fondazione HC Lugano Academy.