Calcio
Gironi di qualificazione anche per le nazioni ospitanti di Euro 2028
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
2 giorni fa
Le quattro nazioni che ospiteranno gli Europei 2028 dovranno passare attraverso il turno di qualificazione per garantirsi la partecipazione alla competizione.

C'era da aspettarselo e ora è ufficiale. Inghilterra, Irlanda, Scozia e Galles, ovvero le nazioni ospitanti per Euro 2028, dovranno qualificarsi come tutte le altre partecipanti. Due posti saranno comunque garantiti per le nazioni ospitanti che non hanno strappato il ticket per la fase finale durante le qualificazioni. Ad annunciarlo è l'UEFA in occasione di una riunione del comitato esecutivo tenutasi a Bilbao poche ore prima del calcio d'inizio della finale di Europa League.

Come funziona?

Sono ventiquattro le nazioni che parteciperanno a Euro 2028 e giocheranno in nove stadi in Irlanda e Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles). Queste nazioni ospitanti, "parteciperanno ai gironi di qualificazione, suddivise in gruppi separati", annuncia l'UEFA. "Le 12 vincitrici dei gruppi e le otto migliori seconde classificate (20 squadre) si qualificheranno direttamente per la fase finale di Euro 2028. Due posti saranno poi riservati alle due nazioni ospitanti con il ranking più alto tra quelle che non si sono qualificate come vincitrici dei gironi o migliori seconde al termine delle qualificazioni", ha precisato l'organismo.

In caso di 4 qualificate su 4?

Gli ultimi posti saranno assegnati attraverso un sistema di spareggi che incorporerà i risultati della Nations League 2026-27. Se le quattro nazioni ospitanti strapperanno il ticket al termine delle qualificazioni, anche i due posti riservati saranno assegnati attraverso questi spareggi.