
Un Lugano pesantemente spuntato per le assenze dello squalificato Holender e degli infortunati Bottani, Gerndt e Janga (Jacobacci è stato costretto a schierare Lungoyi quale unica punta), battendo per 1-0 lo Zurigo ha conquistato tre punti quasi decisivi nella corsa alla salvezza, ormai vicinissima anche se non ancora matematica per i concomitanti successi del Thun (5-1 contro il Servette) e del Sion (2-1 a Lucerna).
A decidere la sfida di Cornaredo, ci ha pensato Custodio, autore di un autentico eurogol (conclusione da 25 metri con la palla insaccatasi appena sotto la traversa) al 36’. Una rete, quella dell’ex centrocampista del Losanna, che ha caratterizzato un primo tempo avaro di altri spunti degni di nota, eccezion fatta per un atterramento di Sabbatini nell’area zurighese (5’) sanzionato dal direttore di gara Dudic con un discutibile cartellino giallo (simulazione) per il capitano bianconero.
Nella ripresa, la squadra di Ludovic Magnin si è immediatamente (47’) fatta pericolosa con un palo colpito di Kololli (diagonale in corsa da sinistra a destra). Poi, sul rapido capovolgimento di fronte, lo sgusciante Lungoyi ha severamente impegnato Brecher con un rasoterra scagliato dal limite dell’area, imitato da Sabbatini al 59’, la cui conclusione ravvicinata è risultata troppo fiacca e centrale.
Nel finale di gara, Kololli, a due riprese, è andato vicino al pareggio con un insidioso diagonale e con un colpo di testa (69’/70’), mentre all’87’, una punizione a giro calciata dal limite dell’area sinistro di Jefferson , ha costretto il portiere zurighese ad un provvidenziale intervento per alzare la sfera sopra la traversa. Nulla di fatto e successo importantissimo per i bianconeri, impegnati domenica (calcio d’avvio alle 16.00) al St. Jakob-Park contro il Basilea, che questa sera ha letteralmente travolto il San Gallo in trasferta imponendosi con un eloquente 5-0.
Tabellino
Lugano-Zurigo 1-0 (1-0)
Reti: 36’ Custodio 1:0.
Lugano (5-4-1 Diamante): Baumann; Lavanchy, Kecksés, Maric, Daprelà, Yao (76’ Jefferson); Lovric (78’ Covilo), Custodio, Sabbatini, Guidotti; Lungoyi (89’ Macek).
Zurigo (3-4-1-2): Brecher; Nathan H. Kryeziu (78’ Winter), M. Kryeziu; Rüegg, Sohm (46’ Koide), Domgjoni, Kempter, Schönbächler (46’ Seiler); Kramer, Kololli.
Note: Stadio Cornaredo. 1.000 spettatori: Arbitro: Dudic. Lugano privo di Holender (squalificato), Pavlovic, Rodriguez, Bottani, Gerndt e Janga (tutti infortunati); Zurigo senza Janjicic e Omeragic (entrambi malati), Mahi, Marchesano e Tosin (tutti infortunati). Ammoniti: 5’ Sabbatini, 27’ Lovric, 30’ Yao, 51’ Seiler, 71’ Domgjoni, 84’ Custodio, 86’ Nathan, 92’ Rüegg. Pali: 47’ Kololli. Tiri: 10-8. Angoli: 8-6. Possesso palla: 53%-47%.
Risultati della 33ma giornata di Super League: Thun-Servette 5-1, Lucerna-Sion 1-2, Lugano-Zurigo 1-0, San Gallo-Basilea 0-5, Neuchâtel Xamax-Young Boys (gio, 20.30).
Classifica di Super League: 1. Young Boys 32/64. San Gallo 33/62, 3. Basilea 33/59, 4. Servette 33/46, 5. Lucerna 33/42 (-8), 6. Zurigo 32/42 (-22), 7. Lugano 33/40, 8. Thun 33/35, 9. Sion 32/32, 10. Neuchâtel Xamax 32/27.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata