Sport
FC Lugano: mercato in ebollizione!
FC Lugano: mercato in ebollizione!
FC Lugano: mercato in ebollizione!
Redazione
9 anni fa
Tutti i nomi che circolano attorno ai bianconeri: tra affari ormai conclusi, trattative e... allenatore

In attesa dell’allenatore, che il club comunicherà ufficialmente soltanto venerdì pomeriggio (il nome in questo momento più accreditato è quello di Ciriaco Sforza, ma dalla Francia si sussura di un interesse anche per l'assistente di De Biasi all'Albania, Paolo Tramezzani), il mercato del Lugano si sta sviluppando piuttosto rapidamente.

Mirko Salvi dovrebbe restare ancora una stagione in prestito ai bianconeri: il Basilea infatti ha accettato di lasciare il suo portiere a maturare un ulteriore anno in riva al Ceresio.

La grossa novità è invece il ritorno di Francesco Russo quale riserva di Salvi: il portiere, che aveva giocato il girone di ritorno ad Aarau, ha ancora un contratto valido per una stagione con il club del presidente Renzetti. Probabile l’allungamento del contratto ad una cifra inferiore.

Detto già di Vladimir Golemic, che dopo sei mesi trascorsi a Chiasso, verrà a Lugano per sostituire Niko Datkovic, dovrebbe restare in bianconero anche Ezgijan (Gianni) Alioski. I bianconeri vorrebbero chiudere la trattativa nei prossimi giorni e acquistarne il cartellino: il giocatore al momento è senza contratto e può perciò accasarsi dove vuole a costo zero.

Sempre viva la trattativa con la Juventus per la conferma di Anastasios Donis che così bene aveva fatto a Lugano negli ultimi mesi: a Torino devono decidere cosa fare con la promettente punta. Lasciarlo a Lugano (in questo caso pagando una parte dello stipendio) o dirottarlo in Belgio, in una squadra che si farebbe carico interamente di quanto percepisce il greco? Nei prossimi giorni si saprà.

Il Thun intanto ha chiesto Matteo Tosetti: il giocatore ha ancora un anno di contratto e il Lugano non lo lascerà andare finché non avrà trovato un sostituto. A questo punto è quasi certo che Tosetti la prossima stagione non sarà più a Cornaredo.

Potrebbe invece tornare a Cornaredo Fulvio Sulmoni: il giocatore sembrerebbe un po’ più disposto a rivestire il bianconero, soprattutto se sulla panchina del Lugano dovesse veramente sedere Ciriaco Sforza. Ricordiamo che per Renzetti, Sulmoni è sempre stato "l’oggetto del desiderio".

Intanto i bianconeri stanno valutando anche il profilo del terzino sinistro del Livorno Alessandro Lambrughi (29 anni), giocatore duttile che può anche ricoprire il ruolo di difensore centrale.

Nell’attacco bianconero resterà Karim Rossi (partirà invece Susnjar): due sono i nomi che potrebbero affiancarlo. Il primo è quello del giocatore esperto del Brescia Alexandre Geijo, spagnolo nato a Ginevra che ha girato tutte le squadre di proprietà del presidente dell’Udinese Pozzo. Uno che ha il fiuto del gol e che in Spagna, soprattutto in serie B (Malaga, Levante e Granada) aveva fatto piuttosto bene.

E poi si sussurra anche di un’eventuale possibilità per arrivare al 21.enne attaccante Rodrigo Aguirre, giocatore gestito da Pablo Bentancur, di proprietà dell’Udinese che la scorsa stagione ha giocato a Perugia.

Chiusura con Jonathan Sabbatini, altro giocatore gestito da Bentancur: ieri sera a FuorigiocoEuro, il presidente Renzetti (ospite fisso della trasmissione, che tornerà mercoledì alle 20.45 dopo la partita della Svizzera con replica alle 23.30) ha confermato la volontà del club di trattenere il giocatore. Le parti sembrerebbero piuttosto vicine.

I rapporti, tornati più sereni con Bentancur in questi ultimi tempi, dovrebbero facilitarne il rinnovo.

Luca Sciarini

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata