
Arrivare nei primi 6 in classifica dopo 33 partite di Super League. Arrivare in finale di Coppa Svizzera e vincerla. Qualificarsi a una League Phase di Europa o Conferenze League. Sono questi gli obiettivi del FC Lugano per la stagione 2025-2026. Obiettivi che sono stati presentati in conferenza stampa questa mattina dal vicepresidente e Ceo Martin Blaser, che ha parlato anche della futura casa bianconera. "Ci aspettano 11 mesi intensi e caldissimi", ha esordito. "Per fortuna o purtroppo ognuno verrà influenzato. A fine maggio 2026 inaugureremo la nostra nuova casa, la Ail Arena. Un progetto che influenzerà tutti". La grande apertura è prevista dal 29 al 31 maggio 2026 con "un weekend di festa per tutti", ha sottolineato Blaser.
Femminile e U21
Per quanto riguarda la squadra femminile, l'obiettivo è di arrivare tra le prime 4 del campionato cadetto e ai sedicesimi di Coppa. È previsto inoltre la collaborazione con il Team Ticino femminile per integrare giocatrici in prima squadra. Per la U21 maschile si punta a mantenere la categoria e portare almeno due o tre giocatori in prima squadra.
Le tre fasi dell'AIL Arena
Blaser ha in seguito illustrato le tre fasi che riguardano l'apertura della nuova casa bianconera:
- AIL Arena Experience Center (dal 3 giugno 2025 al 31 luglio 2026): Un museo del futuro su 4 piani in Piazza Cioccaro 3, con sui la società ha provato a dispiegare la sua lunga e vecchia storia in attesa del nuovo stadio.
- Pre-opening (2 marzo-27 maggio): L'Arena è pronta, ma solo alcuni partner ufficiali avranno diritto di metterci piede. Per il CEO si tratterà di settimane che aiuteranno ad aumentare la reputazione dell'opera e della squadra.
- Grand opening (29-31 maggio): L'Arena apre definitivamente i battenti al pubblico, ma senza una partita di calcio. Si tratterà di un fine settimana di festa dello stadio, dove chiunque potrà visitare tutti gli spazi dell’infrastruttura.
Questione biglietti e fornitori
Il Ceo ha poi spiegato che il "public ticketing" sarà fatto alla stessa maniera di oggi, anche se è l’ultima stagione a Cornaredo. "Chi ha già acquistato un abbonamento 2025/26 avrà il diritto di prelazione, poi dal 1° novembre prenderà il via la vendita pubblica. Abbiamo pensato di sfruttare queste settimane che precedono il Natale anche per dare un'idea di regalo ai tifosi". Per quanto riguarda i numeri attuali, Blaser ha precisato che attualmente sono stati venduti circa 1'600 abbonamenti, in linea con l'anno scorso. Un'altra priorità che andrà risolta entro febbraio è la questione food & beverage, per cui non si è ancora trovato un fornitore ufficiale. "Ma dovrà essere in grado di lavorare già dal 1° febbraio in vista dell'inizio della fase di pre-opening il 2 marzo".
Canale WhatsApp e nuovo Pullman
Fra le novità annunciate oggi c'è anche il lancio del canale ufficiale FCL su WhatsApp e l'arrivo nei prossimi giorni di un nuovo pullman per la prima squadra. "Quello di prima era targato Zurigo ed entrava acqua quando pioveva", ha spiegato sempre Blaser. "L'acquisto è stato possibile grazie alla collaborazione e all'accordo con Rossi Viaggi, che ha finanziato l'iniziativa".
Iniziativa neonati
Il primo gennaio 2026 prenderà poi il via l'iniziativa neonati", con l'appoggio del dicastero dello sport della Città, che vuole avvicinare le famiglie alla società. Nel kit per i neonati sono compresi una tutina, un bavaglino e sei anni di membership in omaggio come benvenuto.