Canottaggio
Europei U23: Janzen punta al bis, Salerno cerca la finale
© Americo Bottani
© Americo Bottani
Americo Bottani
6 giorni fa
Come ai recenti Mondiali, la Svizzera sarà al via con nove equipaggi. Per la Janzen, campionessa europea in carica, confermarsi sembra quasi una formalità. Obiettivo più difficile per Salerno, che punta alla qualificazione per la finale A.

La stagione internazionale di canottaggio volge al termine e, nel prossimo fine settimana, l’attenzione sarà rivolta alla Labe Arena di Racice (Repubblica Ceca), impianto costruito nel 1986 su un’ex cava di sabbia, dove si assegneranno i titoli continentali Under 23. In gara 144 equipaggi in rappresentanza di 27 nazioni. La stagione, a livello internazionale, si completerà con i mondiali élite, pesi leggeri e para rowing in programma a fine settembre a Shangai (Cina) con la partecipazione di due atleti ticinesi: Olivia Negrinotti della Canottieri Ceresio nel singolo e la locarnese Claire Ghiringhelli nel PR1.

Occhi puntati su Janzen e Salerno

Come ai recenti Mondiali, la Svizzera sarà al via con nove equipaggi. Nel singolo spicca la presenza di due atleti in forza a sodalizi ticinesi: Aurelia Maxima Janzen (Caslano Malcantone) e Leonardo Salerno (Club Canottieri Lugano). Per la Janzen, campionessa europea in carica, confermarsi sembra quasi una formalità. La principale rivale dovrebbe essere la greca Eleni Diavati, già argento ai Mondiali di Poznan lo scorso 27 luglio, ma staccata di ben 10 secondi dalla rossocrociata. Sul podio potrebbe salire anche la tedesca Rianne Lager, quinta in quell’occasione a oltre 20 secondi. Obiettivo più difficile per Salerno, che punta alla qualificazione per la finale A. I 16 partecipanti rendono la concorrenza molto agguerrita. Entrare a far parte dei sei migliori singolisti in Europa sarebbe già di per sé un risultato di rilievo. Favorito d’obbligo il turco Cevdet Ege Mutlu, campione del mondo in carica. Tra i possibili protagonisti figurano anche il danese August Wishelm (sesto a Poznan) e il tedesco Christian Aethner, già sesto ai Mondiali U19 nel quattro con. Da segnalare l’assenza del portoghese Diego Goncalves, candidato a una medaglia.

Gli svizzeri in gara

Nel singolo femminile pesi leggeri, la lucernese Laura Villiger ha buone chance di inserirsi nelle prime posizioni, dopo il quarto posto conquistato ai Mondiali. Attese importanti anche per il due senza maschile formato dai romandi Nicolas Chambers e Séric Critchley, medaglia di bronzo a Poznan. In campo femminile, le speranze svizzere sono affidate alle sorelle zurighesi Katarina e Barbara McMahon. Obiettivo finale A, invece, per il quattro di coppia maschile di Gian Luca Egli, Shamail Suero Santana, Donat Vonder Mühli e Nicolas Berger. Completano la spedizione rossocrociata lo zurighese Niklas Frei (SC Küsnacht) nel singolo pesi leggeri, il doppio di Ivo Löpfe e Alexander Bannwart, e il quattro di coppia femminile con Flurina Parillo, Lotta Plock, Seraina Stirnimann e Zoe Heer.

 

I tag di questo articolo