
L'ex direttore della Gazzetta dello Sport, Candido Cannavò, 78 anni, è morto questa mattina alle 8.45 nella clinica Santa Rita di Milano dove era ricoverato da giovedì scorso per una emorragia cerebrale. Lo rende noto la stessa clinica.'Addio direttore, ci manchi gia'': così il sito della Gazzetta dello Sport, ha dato questa mattina ai suoi lettori la notizia della morte di Candido Cannavò. Scomparso oggi all'età di 78 anni, Cannavò è stato direttore della Gazzetta dello Sport per 19 anni, dal 1983 al 2002, facendola diventare il più diffuso quotidiano sportivo d'Europa.Nel luglio del 2005 ha festeggiato il cinquantesimo anniversario della sua prima firma sul giornale per il quale ha seguito i maggiori avvenimenti sportivi mondiali e undici Olimpiadi. Nato a Catania nel novembre 1930, Cannavò ha iniziato la suacarriera di giornalista nel 1949 nel quotidiano della sua città, La Sicilia, occupandosi di sport ma anche di importanti temi sociali e di costume.Nel 1955 è entrato alla Gazzettacome corrispondente; nel 1981 ne è diventato vicedirettore, poi condirettore e nel 1983 ha preso il posto di Gino Palumbo allaguida del quotidiano. Nel 1992 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampigli ha conferito il titolo di Grand'Ufficiale dell'Ordine almerito della Repubblica italiana. Nel 1996, durante i Giochi diAtlanta, il Comitato Olimpico Internazionale lo ha insignitodell'Ordine olimpico.ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata