
Tra i 30 finalisti della cerimonia tenutasi al Théâtre du Chatelet di Parigi, a spuntarla è Karim Benzema, attaccante francese del Real Madrid. L'anno scorso Karim "The Dream" ha messo a segno 15 reti in Champions League e 27 in Liga permettendo ai Blancos di conquistare entrambi in trofei. Nella storia del Pallone d'Oro è il quinto francese a vincere il premio di France Football dopo Kopa, Papin, Platini e Zidane. "Ho lavorato duro mantenendo questo sogno nella testa", ha dichiarato l'attaccante. "Ho avuto periodi difficili ma non ho mai mollato mantenendo nella testa la gioia di giocare a calcio perché magari un giorno avrei potuto vincere questo trofeo. Oggi sono felice. Ringrazio la mia famiglia ma anche il Lione, che mi ha permesso di andare al Real Madrid. È un premio individuale ma si ottiene grazie al lavoro collettivo. Questo è il Pallone d'Oro del popolo". Le novità di quest'anno sono stati i criteri per l'assegnazione del premio. La giuria ha preso in considerazione l'annata 2021-2022 senza tenere conto l'anno solare e i giurati sono stati ridotti da 170 a 100, uno per nazione secondo ranking Fifa.
Premiata Alexia Putellas
Nessuna sorpresa per il Pallone d'Oro femminile, andato alla giocatrice del Barcellona Alexia Putellas, che rivince il premio dopo quello del 2021.
