In TV
Dopo il 5-1 subito nel derby, Pioli non si scusa con i tifosi
Redazione
2 anni fa
Ne parleremo questa sera a Ticinonews Sport (ore 19:00). È giusto scusarsi con i tifosi dopo una sonora sconfitta oppure no?

Fabio Capello si scusò con i tifosi e il Presidente Silvio Berlusconi nel lontano 3 maggio 1998 dopo una sonora sconfitta subita dalla Roma di Zeman per 5 a 0. Sabato, dopo il derby perso per 5 a 1, a una precisa domanda di una giornalista RAI, Stefano Pioli si è spazientito.”Chiedere scusa ai tifosi? Non sono d’accordo…”

E voi? Siete d’accordo o no? Abbiamo raccolto qualche opinione.

Christian Stucki:”Puo dispiacerti, ma non mi sentirei in dovere di chiedere scusa. Io sono milanista peró non mi aspettavo delle scuse. Se altri lo hanno fatto in passato non significa che lo debba fare anche tu. Ogni allenatore ha la sua personalità. Piuttosto mi aspetterei dei chiarimenti su altre sue dichiarazioni. Qualcuno della dirigenza dovrebbe porsi la domanda su quale sia la visione di calcio dell’allenatore.”

Mattia Croci-Torti:”Lungi da me giudicare Pioli. Se non ha chiesto scusa è perché è convinto di aver fatto di tutto per il meglio della squadra e vincere la partita. Ognuno poi si prende la responsabilità delle parole che dice dopo la partita.”

Serge Pelletier:”Ci sta se vedi che non c’è stato impegno. Il fatto di scusarsi è tutto li, alla fine il tifoso vuole vedere l’impegno, poi non vincere fa parte dello sport. A me è capitato, una serata storta, senza impegno e una squadra che non girava. Allora dopo la partita ho preso l’iniziativa di scusarmi verso il pubblico a nome della squadra. Non era accettabile. Penso il pubblico apprezzi. Adesso il Milan deve mostrare una reazione.”

E voi come la pensate?