Sport
Djokovic bloccato sull’aereo
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
Thomas Schürch
3 anni fa
Il tennista serbo e il suo entourage avrebbero presentato la tipologia di visto sbagliata. La situazione al momento è bloccata

Problemi per Novak Djokovic. Il tennista, atterrato all’aeroporto di Melbourne, sarebbe rimasto ‘bloccato’ a bordo del velivolo. Il motivo? Il serbo e il suo entourage avrebbero presentato un visto sbagliato. Lo riferiscono alcuni media australiani.

La ministra australiana degli affari interni Karen Andrews, dal canto suo, ha detto che nessuno riceverà un trattamento di favore e che tutte le persone in arrivo non vaccinate devono fornire una prova dei loro motivi medici, altrimenti verranno respinte o saranno obbligate a sottostare a una quarantena di 14 giorni.

La notizia delle scorse ore della partenza di Djokovic per l’Australia, sede del primo Grande Slam della stagione, aveva acceso il dibattito sul web. Il 34enne, infatti, non sarebbe vaccinato e beneficerebbe di un’esenzione medica, come da lui stesso comunicato via social.

Su twitter in poco tempo sono comparsi decine di commenti: c’è chi ha attaccato Djokovic citando “ignoranza”, “abuso di talento” e “irresponsabilità”, chi ha parlato di “ennesima sconfitta delle istituzioni sportive”. Qualcuno è anche andato oltre, affermando che i suoi colleghi dovrebbero “rifiutarsi di affrontarlo”, oppure ancora invitando gli appassionati a “boicottare la manifestazione”. È stato anche lanciato l’hashtag #DjokovicOut.

Non solo attacchi però. C’è chi si è schierato dalla parte del serbo, affermando che le richieste di esenzione vengono valutate da una commissione di medici ed esperti, e che quindi non è stata violata nessuna regola. Altri definiscono la soluzione trovata “una vittoria contro il sistema”. Non è mancata neanche l’ironia: “potrà giocare con una racchetta in silicone”, ha scritto un utente. Insomma, benché manchino ancora 12 giorni all’inizio del torneo, le polemiche attorno all’edizione 2022 degli Australian Open hanno già raggiunto livelli notevoli.


© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata