
Organizzata dalla Canottieri Esperia, questo fine settimana andrà in scena la 42esima edizione della regata di gran fondo “D’Inverno sul Po”, evento imperdibile dello scenario sportivo della città di Torino che offre quale palcoscenico il tratto di fiume tra la Passerella Turin Marathon e la terrazza della società organizzatrice. Ben 3'800 atleti, ripartiti in 89 equipaggi, in rappresentanza di 143 società provenienti da 9 nazioni: Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Olanda, Portogallo Spagna, Uganda, Svizzera, oltre, naturalmente, all'Italia. La regata torinese sulla lunga distanza è considerata fra le più importanti, assieme a pietre miliari quali le storiche "Head of the Charles di Boston" e la "Head of the River" di Londra. Gli atleti delle categorie Allievi (B1 e B2) gareggeranno sulla distanza di 1'000 metri, 5'000 per Cadetti, U17, U19, U23, seniori e master.
Chi rappresenterà il Ticino
Come ormai buona abitudine, il Ticino è presente con un buon numero di equipaggi appartenenti ai club di Lugano, Ceresio, Audax Paradiso e Locarno: 21 nella giornata di sabato, ripartiti nelle categorie Allievi, Cadetti, U17, seniori e master e 2 in quella conclusiva, riservata alle grosse imbarcazioni. Nel caso specifico: l’otto U19 maschile del Club Canottieri Lugano e il 4 di coppia seniori maschile di Livio La Padula, Luca Pesce, Francesco Elia e Lorenzo Carcano.