Sport
Crosby in Svizzera? Più che un'idea...
Redazione
12 anni fa
La star dei Pittsburgh Penguins potrebbe decidere a breve di voler giocare in Svizzera o in Russia

Poter vedere dal vivo, costantemente, gente come Bergeron, Seguin, Zetterberg, Tavares è già qualche cosa di sublime per qualsiasi amante dell’hockey. Ma se a questi fenomeni aggiungiamo “il fenomeno” per eccellenza, allora possiamo dire di aver raggiunto il Nirvana. Stiamo parlando di Sidney Crosby, detto “The Kid”, il centro dei Pittsburgh Penguins. Perché Crosby dovrebbe venire in Europa?Ma andiamo con ordine. Crosby fino ad oggi non ha mai dato segnali concreti di volersi trasferire in Europa. Non dimentichiamo che lui fa parte di quel gruppo di giocatori che spesso si è confrontato con i proprietari di club per risolvere la spinosa questione del lockout. Ora però i parametri sono cambiati. Secondo quanto scrive la Pittsburgh-Post Gazette, Crosby ha dichiarato che un suo eventuale trasferimento in Europa è più di un’ipotesi. “Sapete cosa? Ora è molto più probabile che vada Oltreoceano. Non ho mai pensato tanto a questa possibilità come in questi giorni. Da come le cose si stanno mettendo, non vedo molte soluzioni” ha dichiarato. Fino a qui le intenzioni di “The Kid”. Ma dire Oltreoceano non significa solo Europa. Potrebbe significare anche Russia. Russia e dove altro? Il suo agente, Pat Brisson, ha intavolato discussioni con molte squadre della KHL e della National League Svizzera e in nessun altro posto. Russia o Svizzera? A favore dei russi ci sono due elementi. Il primo è che il suo compagno di linea, Evgeni Malkin gioca già in KHL, nel Metallurg Magnitogorsk. La seconda sono i soldi che potrebbero mettere a disposizione. Già, i soldi. Perché prendere Crosby costa. Ma quanto costa Crosby?Ma quanto costa poter mettere sulle spalle di Crosby la maglia della propria squadra? Il suo contratto con i Penguins vale 111,9 milioni di dollari per 13 anni. Per assicurarlo ci vorrebbero tra i 200'000 e i 400'000 dollari. Ma potrebbero essere meno. Si, perché Crosby non giocherebbe una stagione intera, quindi anche il premio assicurativo potrebbe essere un “pro-rata”, quindi una percentuale del suo valore totale. Solo questione di soldi? No. Crosby ha detto che “a questo punto la cosa importante è giocare. Molto importante. Soprattutto per me che ho perso buona parte della stagione lo scorso anno”. Una commozione cerebrale gli ha permesso di giocare solo 23 partite la scorsa stagione.Crosby in Svizzera dunque? Più che un’idea di fantahockey a questo punto. Si, perché se il costo dell’assicurazione dovesse essere inferiore al totale richiesto, un club, con un’oculata gestione del giocatore, potrebbe anche rientrare di buona parte dei costi. Vale la pena prendere Crosby?Per vedere quello che attualmente può essere considerato il miglior giocatore al mondo, state sicuri che ci sarebbero anche tifosi disposti a farsi qualche centinaio di chilometri invece di doversi sobbarcare una trasferta negli States. Il club che lo vedrebbe tra le sue fila potrebbe contare su una presenza di spettatori in pista di molto superiore alle medie attuali. Vogliamo parlare del merchandising? Magliette e affini non si conterebbero. Chi non acquisterebbe una maglia della squadra del cuore con il nome “Crosby” e magari firmata? Ma gli specialisti di questo settore saprebbero trovare decine di altre idee per far fruttare il marchio “Crosby”. Quindi, visto che è quasi Natale, e a Natale si può sognare, proviamo ad immaginare di uscire di casa per andare a vedere una partita di hockey e, arrivati alla pista, nel sentire la formazione della squadra udire quel nome tanto idealizzato fino a qualche ora prima. “Con il numero 87, Sidney Crosby”. Non sarebbe bello? [email protected]

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata