Canottaggio
Coppa del Mondo: trionfo di Claire Ghiringhelli sul Rotsee
Claire Ghiringhelli raggiante sul podio
Claire Ghiringhelli raggiante sul podio
Americo Bottani
2 giorni fa
Oro davanti al pubblico di casa. Bronzo per Plock e Brunner nel due senza. Quinto posto per Negrinotti e compagne.

Un fine settimana da incorniciare per il canottaggio rossocrociato sulle acque del Rotsee, dove Claire Ghiringhelli ha conquistato la sua prima, meritatissima medaglia d’oro in campo internazionale. Dopo il bronzo agli Europei di Plovdiv, la locarnese ha saputo imporsi davanti al caloroso pubblico di casa grazie a una gara condotta con intelligenza, determinazione e tecnica. Nei primi 1000 metri era la belga Eva Mol – già argento alle Paralimpiadi di Parigi e agli Europei – a dettare il ritmo, passando a metà gara con soli 43 centesimi di vantaggio. Ma ai 1500 metri è arrivato l’affondo decisivo di Ghiringhelli, che ha preso il comando accumulando un margine di 13” e non si è più voltata indietro. «È incredibile, sono felicissima. Ho lavorato sodo negli ultimi tre anni, e vincere qui a Lucerna ha un sapore speciale», ha raccontato raggiante al termine della prova.

Due senza maschile: Plock e Brunner di bronzo

Nel due senza maschile il pronostico è stato rispettato: vittoria ai campioni europei rumeni Florin Arteni e Florin Sorin Lehaci, già quinti ai Giochi Olimpici di Parigi. Alle loro spalle, distaccati di 2”57, i neozelandesi Oliver Welch e Benjamin Taylor, vincitori a Varese. Terzo gradino del podio per i rossocrociati Jonah Plock e Patric Brunner, che confermano una crescita importante: quinti agli Europei, terzi a Varese e ora ancora sul podio. Tra le donne, il due senza rumeno formato da Andrada-Maria Morosanu e Mariana-Laura Dumitru si è confermato imbattibile. Lisa Lötscher e Célia Dupré, inizialmente terze dietro Romania e Repubblica Ceca, hanno poi perso terreno e chiuso al sesto posto, superate anche da Gran Bretagna, Croazia e Stati Uniti.

Podio sfiorato per Kai Schätzle e Raphaël Ahumada

Nel doppio maschile, Kai Schätzle e Raphaël Ahumada non sono riusciti a salire sul podio: il livello era altissimo e la concorrenza spietata. Vittoria ai serbi Martin Mackovic e Nicolaj Pimenov, seguiti dai neozelandesi Finlay Hamill e Benjamin Mason, staccati di soli 5 centesimi. Bronzo all’Irlanda guidata dal pluricampione Fintan McCarthy. Quarto posto per l’equipaggio svizzero, che comunque ha dimostrato solidità. Chiude al sesto rango il secondo equipaggio irlandese comprendente l’altro pluritiolato, Paul O’Donovan.

Il “quattro” di Olivia Negrinotti chiude quinto

Buone sensazioni anche dal “quattro” femminile della ceresiana Olivia Negrinotti. Alla prima uscita ufficiale con il nuovo allenatore Alexis Besançon, la squadra ha raggiunto la finale A, chiudendo al quinto posto in una gara molto combattuta. Il potenziale c’è, anche se il tempo per perfezionare la preparazione in vista dei Mondiali è sempre meno.

Ulrich e Schweizer vincono la finale B

Grande reazione d’orgoglio per Salome Ulrich e Fabienne Schweizer, rimaste escluse dalla finale A per soli 13 centesimi: nella finale B hanno dominato, fermando il cronometro a 6’57”69. Nel singolo femminile, Aurelia Maxima Janzen ha chiuso quinta nella finale B vinta dalla brasiliana Beatriz Tavares. Quarto posto, infine, per il quattro di coppia U23 (Nicolas Berger, Donat VnderMühli, Shamall Suero Santana e Gian Luca Egli).

Talent’s Cup 2025: vittoria per Zurigo

Nella prima edizione della “Talent’s Cup”, dedicata al quattro di coppia misto U17 e organizzata da Luzerner Regatta e Swiss Rowing, successo per l’equipaggio del SC Zurigo.

I tag di questo articolo