Canottaggio
Coppa del Mondo di Lucerna: buona la prima per i rossocrociati
Claire Ghiringhelli
Claire Ghiringhelli
Americo Bottani
2 giorni fa
Finale A per il quattro femminile con Olivia Negrinotti. Claire Ghiringhelli vince i preliminari nel PR1. Primo posto per il doppio maschile. In semifinale il due senza e il doppio femminile, così come la singolista del sodalizio malcantonese Aurelia Maxima Janzen.

Sul sempre suggestivo bacino del Rotsee a Lucerna si è disputata la prima giornata della Coppa del Mondo di canottaggio, con la partecipazione di ben 600 atleti in rappresentanza di 44 nazioni. Non sono mancate le soddisfazioni per la Svizzera, in particolare per gli atleti ticinesi, il che lascia ben sperare per il prosieguo della competizione.

Claire Ghiringhelli: esordio col botto nei preliminari del Para Rowing

L’olandese Eva Mol, argento agli Europei di Plovdiv (battuta dall’ucraina Anna Sheremet), partiva da favorita. Al primo intermedio cronologico, la Mol transitava infatti con un comodo vantaggio sulla nostra Claire Ghiringhelli. Più staccate la ceca Eliska Krejci e la tunisina Ahlem Jeddi, entrambe al debutto internazionale. Ma tutto cambia a metà gara: l’atleta della Canottieri Locarno prende il comando con una frequenza di remata elevata (28–30 colpi al minuto), dominando la seconda parte della prova. I distacchi sul traguardo sono imponenti: oltre 55” sulla Mol, 1’51” sulla ceca e 2’05” sulla tunisina. Una prestazione sorprendente per la Ghiringhelli, che domenica alle 11.05 disputerà la finale, vera prova del nove per confermare la sua leadership nella categoria.

Aurelia Maxima Janzen: buona la prima

La giovane atleta del Malcantone, presente a Lucerna per l’ultimo test prima dei Mondiali U23, ha mostrato di essere in ottima forma. Fedele alle sue pale “a cucchiaio”, la Janzen ha saputo tenere testa all’irlandese Fiona Murtagh (argento agli Europei), chiudendo al secondo posto con un distacco di poco più di 2”. Ha dovuto anche lottare fino all’ultimo colpo per resistere al rientro della belga Mazarine Guilbert, che ha tagliato il traguardo solo 10 centesimi dietro. Il secondo posto le garantisce l’accesso alle semifinali di domani alle 11:25.

Secondo posto per il “quattro” femminile con Olivia Negrinotti

Molte le aspettative per il quartetto svizzero, che ha ottenuto un promettente secondo posto alle spalle della Romania, lasciando ben sperare in vista dei Mondiali di Shanghai. La ceresiana Olivia Negrinotti, attualmente in servizio militare come anche il luganese Leonardo Salerno, ha dato un contributo importante al risultato. Tutte le speranze per un podio nella finale A di domenica (ore 12:49) sono più che fondate.

In semifinale anche il due senza (maschile e femminile) e il doppio di Kai Schätzle e Raphaël Ahumada

Nel due senza maschile, Jonah Plock e Patric Brunner hanno vinto la terza serie, lasciandosi alle spalle Australia 2, Grecia, USA, Norvegia e Hong Kong. Nel campo femminile, Lisa Lötscher e Célia Dupré hanno chiuso al secondo posto dietro alla Romania. Stesso risultato per il doppio composto da Kai Schätzle e Raphaël Ahumada. Il secondo equipaggio svizzero, ancora categoria U23 e formato da Alexander Bannwart e Ivo Löpfe, ha chiuso al quinto posto e dovrà accontentarsi della finale D. Finale B, invece, per il quattro maschile, presente a Lucerna come test in vista dei Mondiali U23., così come la peso leggero Laura Villiger. Finale C per Tim Roth, E per Maurin Lange

I tag di questo articolo