
Un centinaio di equipaggi daranno vita domenica mattina nel golfo di Ponte Tresa ai campionati ticinesi 2019. L’organizzazione è affidata alla Scuola di canottaggio Caslano Malcantone (SCCM) con il patrocinio della Federeremo cantonale. Si gareggia sulla distanza di 1000 metri. Fa piacere sottolineare la presenza di numerosi giovanissimi nelle categorie U13 e U15 a dimostrazione del buon stato di salute del movimento remiero nostrano.
Avremo la possibilità di ammirare alcuni atleti che si sono messi in bella evidenza al recente test sulla lunga distanza di Mulhouse. Alludo in particolare ai luganesi Matteo Pagnamenta, al via nella categoria élite nel singolo e di Neel Bianchi che si cimenterà nella barca corta nelle due categorie juniori: U17 e U19. Pagnamenta sarà pure di scena anche nel doppio in compagnia di Filippo Ammirati. Avranno quali temibili avversari i compagni di società Andreas Metzdorf e Diego Cammarota e la mista Locarno/Lugano formata da Ramon Nessi e Guido Moor. In campo femminile, sempre nella categoria élite, assente la ceresiana Olivia Negrinotti, impegnata in un collegiale con la nazionale U23 a Sarnen, il titolo se lo contenderanno Chiara Cantoni (Lugano), Siria Rivera della SCCM e Nimue Orlandini (Ceresio).
Da seguire con particolare interesse le gare del singolo e del doppio femminile U19. Cinque le atlete al via nella barca corta: Fatimah Fernandez, Emma Zocchi del Lugano, Siria Rivera della SCCM, la locarnese Sofia Pasotti e Agata Broggini della SCCM. Nel doppio, Fatimah Fernandez ed Emma Zocchi, reduci dal successo ottenuto recentemente alla regata di Pusiano, partono con i favori del pronostico. Nel doppio le luganesi Fernandez e Zocchi partono con i favori del pronostico. Dovranno comunque prestare molta attenzione alle locarnesi Pasotti e Mossi. Sempre nel doppio ma negli U17, il titolo non dovrebbe sfuggire a Giorgia Pagnamenta e Vittoria Calabrese (Lugano).
Il programma dei campionati si completa con le finali dirette nelle cosiddette barche lunghe (4 di coppia), riservate alle categorie U15 e U19.
AB
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata