
Il calcio potrebbe presto subire un terremoto epocale. Responsabile è Heinz Müller, un portiere sconosciuto rimasto senza contratto a giugno.
Il Mainz, sua ultima squadra, aveva deciso di non rinnovargli il contratto appena scaduto. Cose che nel calcio capitano ogni stagione in ogni club.
Müller però non l'ha presa bene e ha deciso di reagire: "Facciamo causa alla società. Voglio il contratto a tempo indeterminato, ne ho diritto”. L’azione legale del portiere tedesco era passata quasi inosservata, ma quest'oggi è arrivata la sentenza di un giudice tedesco: “Scadenza o non scadenza, dopo due anni di lavoro, scatta il contratto a tempo indeterminato“.
Harald Strutz, patrone del Mainz e vice presidente della Federcalcio tedesca, ha ribattuto: “Questa sentenza è unica nel suo genere. Tutti i processi del passato hanno portato a verdetti opposti. Faremo ricorso: se ci dovessero dare torto il calcio subirebbe una svolta epocale, paragonabile a quella voluta da Bosman. Le società dovrebbero pagare lo stipendio a decine e decine di giocatori fino alla pensione”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata