
Due gli equipaggi rossocrociati impegnati oggi nelle semifinali del due senza sul bacino di Shanghai. A sorridere è l’armo maschile, che grazie a un brillante secondo posto alle spalle della quotata Romania conquista la finale A. Diversa la sorte per il due senza femminile di Célia Dupré e Lisa Lötscher, quinte in una gara dominata dalle rumene.
Brunner e Plock, favola che continua
Prosegue il cammino da sogno della coppia mista Sempach/Rapperswil-Jona. Patrick Brunner e Jonah Plock hanno saputo tenere testa con grande autorevolezza ai rumeni Florian Arteni e Florin Sorin Lehaci, quarti alle Olimpiadi di Parigi e freschi campioni europei. La semifinale, almeno per le prime due posizioni, non ha avuto storia: Romania subito al comando e Svizzera in scia, staccata di poco più di due secondi, seguita dalla Gran Bretagna. Francia, Svezia e Lituania più lontane. Nel finale la Gran Bretagna è crollata, lasciando spazio al sorprendente recupero della Lituania, che si è presa il terzo posto e l’ultimo biglietto disponibile per la finale A. Nell’altra semifinale il successo è andato alla Nuova Zelanda davanti a Spagna e Irlanda. Fuori a sorpresa l’Olanda, recente vincitrice della prestigiosa Henley Royal Regatta, solo quarta e dunque esclusa dalla lotta per le medaglie.
Dupré e Lötscher, sfuma il sogno finale
Diverso l’epilogo per Célia Dupré e Lisa Lötscher. Già al primo intertempo il distacco da Italia e Romania appariva troppo ampio per sperare in un recupero. Una reazione c’è stata, ma insufficiente per riagganciarsi al gruppo di testa. Quinto posto finale e inevitabile rammarico, soprattutto alla luce della buona prova d’esordio. La semifinale, almeno nelle prime posizioni, ha offerto spettacolo grazie al duello iniziale tra le azzurre Laura Meriano e Alice Codato e le ceche Anna Santrukova e Pavlina Flamikova. Ai 1'200 metri, però, sono emerse con decisione le campionesse europee in carica Maria Magdalena Rusu e Simona Radis, che si sono imposte davanti all’Italia e all’Irlanda, abile a sfruttare il calo delle ceche. Nell’altra semifinale vittoria per le francesi Emma Cornelis e Hezekia Peron, davanti a Stati Uniti e Serbia. Il programma di domani prevede alle 5,01 (ora svizzera) i quarti di finale del singolo maschile, con in gara nella quarta serie il lucernese Maurin Lange, e alle 5,18 le semifinali del doppio maschile. Nella seconda serie avremo al via l’armo di Raphaël Ahumada e Kai Schätzle.