Canottaggio
Bronzo per il 4 di coppia U23 femminile della Ceresio
L’otto U17 del Club Canottieri Lugano.
L’otto U17 del Club Canottieri Lugano.
Americo Bottani
2 anni fa
Conclusa la 40ma edizione della regata torinese.

Oggi si è conclusa l’edizione numero 40 della regata sulla lunga distanza “D’Inverno sul Po”. Nella seconda e ultima giornata il programma contemplava regate riservate esclusivamente alle specialità del 4 di coppia e otto con arrivi che hanno animato  i Murazzi, in prossimità del centro storico di Torino e il tratto antistante la Canottieri Esperia, società organizzatrice della regata.

Otto gli equipaggi ticinesi in gara. Nel 4 di coppia U23 femminile, ottimo terzo posto dell’armo della Canottieri Ceresio formato da Nadia Fasani, Zoe Botti, Sofia Schenk e Morena Hutter che ha chiuso la prova vinta dalla Canottieri Saturnia di Triste in 16’59”44.  Nel 4 di coppia maschile, il successo è arriso all’armo del Rowing Genova. Al 7° rango troviamo l’equipaggio del CC Lugano (Alessandro e Massimiliano Piricone, Mattia Molinaro e Matteo Pagnamenta) in 15’13”79:

Nell’otto U19 femminile, alla prima uscita stagionale, la mista Lugano/Audax Paradiso ha ottenuto un significativo 7° rango con un crono di 16’28”19. Il successo in questa gara è andato all’equipaggio di Moltrasio; Medaglia d’argento per la Lario e di bronzo per una mista tedesca.  Due le formazioni della Lugano nel 4 di coppia U17 femminile. La prima, composta da Elena Mauriello, Matilde Falbo, Soley Rusca e Anna Cincinelli, si è classificata al 7° rango in 17’09”40 mentre che la seconda composta da Stella Mejiers, Lavinia Pagani, Frida Thurnheer e Vanessa Bellin) è terminata al 23° rango in 19’51”77. Nell’otto maschile U17 da sottolineare il 7° rango assoluto (su 16 partecipanti) dell’armo del CC Lugano, a soli 11”41 dall’armo di Candia. Buona la prova offerta del 4 di coppia U19 maschile (16° su 31 partecipanti)) e del 4 di coppia U17 (43 su 52 partecipanti), entrambi del CC Lugano.

Per ritornare alle gare di ieri va la pena di sottolineare la medaglia di bronzo ottenuta da Giorgia Zanolini e Maria Rosa Wicki (Lugano) nel doppio  U19, con un crono di  17’55”46, staccate di soli 50” dalla forte formazione delle Fiamme Gialle.

Nel medagliere, al primo posto troviamo la Canottieri Varese con due vittorie conquistate e 8 medaglie totali, oltre a due “ori, tre “argenti” ed altrettanti “bronzi”. Segue Gavirate con 6 medaglie d’oro ed altrettante d’argento e di bronzo.