
Un freddo pungente e un forte vento contrario hanno caratterizzato il primo test sulla lunga distanza (6000 metri, 4000 per la categoria “Futuro”) andato in scena ieri a Mulhouse, sul tratto alsaziano del Reno.
In campo femminile la più veloce è risultata la zurighese Pascale Walker con un crono di 23’31”50, seguita da Fabienne Schweizer (Lucerna), Célia Dupré (Vésénaz). Settimo rango per Olivia Negrinotti in 26’33”74 (80,51%). L’esponente della Ceresio è stata preceduta dalla zurighese Jeannine Gmelin che ha così fatto il suo rientro ufficiale nelle competizioni con una prestazione tutto sommato “incoraggiante”.
Negli U23 al primo posto troviamo Aurelia-Maxima Janzen della Scuola Canottaggio Caslano Malcantone (SCCM) in 26’00”44 con una percentuale di rendimento pari al 82,23%. Sesto posto per la luganese Maria Rosa Wicki in 27’47”31 (76,96%). In campo maschile, primo rango per il campione del mondo del 2 senza, Roman Röösli (SC Sempach) con un tempo di 23’22”87. Alle sue spalle troviamo, nell’ordine, Andrin Struzina (Zugo), primo dei pesi leggeri) e Tim Roth (Grasshoppers ZH). 12° rango, primo della categoria U123, per Leonardo Salerno con un crono di 24’05”51 (81,09%), migliore di 33” rispetto a quello fatto segnare lo scorso anno. L’atleta luganese sta svolgendo uno stage di un anno per completare gli studi presso il dipartimento finanze del canton Obwaldo e si allena regolarmente sul lago di Sarnen.
Negli U19, in campo maschile, il migliore dei ticinesi è risultato Sebastiano Wicki (Lugano), quarto con un crono di 25’02”43. Seguono al 12° rango, Francesco Elia (Ceresio) in 25”32”04; 25° Joël Antonietti (SCCM), 26’11”71; 26° David Roy (Lugano), 26’13”45; 38° Tommaso Frei (Lugano), 26’52”16; 68° Emanuele Zafettieri (Lugano), 29’20”19. Nel contesto femminile, la luganese Soley Rusca ha chiuso al 9° rango in 25’50”85. Seguono la compagna di società, Giorgia Zanolini, in 30’04”38 e la locarnese Thea Togni in 31’11”34.
Nel due senza maschile 9° rango per Benoit Castellazzi/Riccardo de Matteo (Lugano) in 26’41”16.
Per quanto riguarda il progetto “Futuro”, nel singolo, da sottolineare il 2° rango di Julianna Major (SCCM) in 19’14”56. Al terzo posto, staccata di soli 34 centesimi troviamo la luganese Anna Cincinelli; 14° rango per la locarnese Daphné Lupo. In campo maschile, 12° rango per Andrea Bergamin Lugano). Seguono i locarnesi Michele Muschietti e Giona Manfrina al 13°, rispettivamente, 21° rango. Nel doppio maschile, 9° rango per l’armo luganese di Mattia Bracher/Luca Mauro Jadavji. Nelle ragazze, 8° rango per Elena Mauriello/Frida Thurnheer del Lugano.