
Weekend in bianco per l’Ambrì, che dopo la sconfitta a Rapperswil è stato battuto in casa dalla capolista Davos (6-4) al termine di una partita combattuta e con tanti capovolgimenti di fronte.
Primo tempo
Dopo 17’’ il Davos è già in vantaggio: segna Lemieux, che – indisturbato – ha tutto il tempo per superare Senn. L’Ambrì Piotta pareggia subito: al 2’46’’ va a segno Virtanen con un forte tiro dalla linea blu. Al 9’23’’ va fuori per 2’ Dahlbeck: i biancoblù ci provano, ma il disco non entra nonostante un paio di buone opportunità. Al 13’20’’ un diagonale di Calle Andersson colpisce in pieno il palo alla destra di Senn. Lanciato tutto solo da Zwerger, al 16’24’’ Wüthrich si fa ipnotizzare da Hollenstein. Al 17’57’’ il Davos ripassa in vantaggio grazie ad un tiro da lontano di Barandun.
Secondo tempo
Al 21’12’’ i leventinesi pareggiano i conti: segna Formenton al termine di uno spettacolare assolo che non lascia scampo a Senn. Al 22’54’’ esce per 2’ Barandun: al 24’46’’ Tierney - al termine di una bella azione corale - porta per la prima volta in vantaggio l’Ambrì Piotta. Il Davos inizia a premere e al 32’55’ Knak fa vicino al pareggio con un tiro che esce di pochissimo. Al 33’45’’ va fuori per 2 minuti Kessler, seguito da DiDomenico al 35’23’’. Durante le penalità non accade nulla, ma non appena rientra DiDo il Davos trova la rete del pareggio grazie a Ryfors, servito da Tambellini.
Terzo tempo
Al 41’30’’ l’Ambrì usufruisce di un rigore per un fallo su Formenton: Joly lo trasforma con classe e freddezza e riporta avanti i leventinesi. Al 45’23’’ viene punito con 2’ di penalità Gilles Senn: il box-play si difende con ordine. Ma al 47’49’’ Stransky si inventa da solo il gol del nuovo pareggio dopo un presunto fallo ai danni di un leventinese. Al 49’29’’, dopo un’azione di Zadina, Knak riporta avanti i grigionesi. Al 57’23’’ Cereda chiama il time-out e toglie Senn dai pali per l’assalto finale. L’Ambrì Piotta prova a spingere ma al 58’02’’Tino Kessler chiude i conti a porta vuota.