
Dalla brillante vittoria sul ghiaccio della capolista Davos al disastro casalingo il passo è breve per un Ambrì Piotta irriconoscibile, molle e svogliato. Reduce da 8 sconfitte nelle ultime 9 partite, il Rapperswil passeggia alla Gottardo Arena e vince 5-1, facendo la differenza con tre reti nei primi dieci minuti del confronto.
Primo tempo
L’Ambrì Piotta manca completamente l’entrata in materia in zona difensiva. Al 2’59’’ il Rapperswil passa in vantaggio con Dünner, che approfitta della passività di Bachmann e Zgraggen. Neppure Senn fa bella figura sul debole backhand dell’attaccante sangallese. Al 6’16’’ i Lakers raddoppiano con Henauer, libero nello slot. Dormono ancora Zgraggen e Bachmann, mentre Joly non chiude sul tiratore. Eric Landry e René Matte hanno già visto abbastanza e chiamano il time-out. All’8’30’’ Capaul resta a terra dopo un contrasto con Lukas Landry. Gli arbitri valutano una possibile penalità di 5 minuti, ma dopo l’analisi video scagionano il giovane leventinese. I biancoblù sembrano prendere finalmente vigore, sfiorando il gol con Joly e De Luca. Ma al 10’07’’ Strömwall parte in contropiede (disco perso da DiDomenico) e firma il 3-0 a tu per tu con Senn, sotto gli occhi di un Dario Wüthrich troppo lento e molle nel tentativo di recupero. La partita di Senn finisce qui: gli subentra Philip Wüthrich, che rischia subito di capitolare. Al 14’08’’ Lammer riceve 2’+2’, ma i leventinesi mettono in scena un power-play orribile, senza mai installarsi.
Secondo tempo
Al 20’54’’ viene penalizzato Zaccheo Dotti. Con l’uomo in meno, Grassi sfiora la rete al 22’00’’. Subito dopo il capitano viene alle mani con Dünner: espulsi entrambi. Al 24’ DiDomenico tira quattro volte nella stessa azione, anche da dietro la porta, ma il disco – come conferma l’analisi video – non supera la linea. Al 27’ è Zwerger a procurarsi due buone occasioni. I sangallesi si rendono pericolosi in contropiede, ma è finalmente l’Ambrì a provarci con insistenza. Al 27’31’’ vengono penalizzato Manix Landry e Graf per reciproche scorrettezze. Al 29’ sono Kostner e Lukas Landry a mancare la rete, fermati da un attento Nyffeler. Al 29’31’’ i leventinesi tornano in superiorità numerica (espulso Maier), ma anche stavolta il power-play pasticcia. La spinta dei padroni di casa si esaurisce e al 34’49’’, sfruttando un errore in impostazione di Heed, i Lakers allungano con il 4-0 di Wetter, realizzato sul filo del fuorigioco. L’Ambrì Piotta molla del tutto e poco dopo, al 36’23’’, ecco il facile 5-0 di Zangger, con la difesa ferma. Al Rappi sono bastati 15 tiri per segnare 5 gol.
Terzo tempo
Al 41’11’’ vengono, dopo una scaramuccia, vengono penalizzati Grassi e Maier. Al 41’28’’ Formenton lascia i compagni in inferiorità numerica. Rientrato dalla panchina dei puniti, il numero 10 canadese manca il tocco sotto porta su assist di Joly. La gara si trascina stancamente fino al 49’04’’, quando Miles Müller raccoglie un rimbalzo sotto porta firmando l’1-5. Al 52’50’’ gli arbitri vanno a rivedere una confusa azione in mischia davanti alla porta sangallese. Verdetto: il disco non è entrato. Al 53’35’’ il Rapperswil viene beccato con un uomo di troppo sul ghiaccio, ma il power-play leventinese si conferma inguardabile.
