
Si è spento, all'età di 88 anni, Sir Edmund Hillary, il primo uomo ad aver conquistato l'Everest il 29 maggio del 1953.L’alpinista è stato stroncato da un infarto all'ospedale di Auckland dov'era ricoverato. Il Governo Neozelandese gli ha immediatamente reso omaggio con le parole della premier Helen Clark: "Si descriveva come un neozelandese medio, con capacità modeste, ma in realtà era un colosso".Con il fido sherpa Tenzing Norgay, deceduto nel 1986, Hillary scalò gli 8'848 metri della montagna più alta del mondo e immortalò il momento con la celebre frase: "L'abbiamo fregata questa bastarda". Il grande alpinista da tempo ormai aveva problemi di salute e negli ultimi mesi le sue condizioni si erano aggravate dopo una caduta avvenuta in Nepal, sua “seconda patria”. Hillary alcuni anni orsono ha creato l'Hymalaya Trust, una fondazione che raccoglie ogni anno circa 250'000 dollari per costruire infrastrutture per la popolazione nepalese. La conquista dell'Everest fu il regalo per l'incoronazione della giovane regina Elisabetta II d'Inghilterra, salita al trono un anno prima. Elisabetta che lo ripagò nominandolo baronetto.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata