
L’inizio di partita, al Comunale, era stato più che incoraggiante, per gli uomini di Benavante, capaci di centrare già al 3’ la traversa grazie a uno spunto di Vogt. È arrivata presto, però, la replica degli ospiti, che si sono portati in vantaggio con Meyer sugli sviluppi di un calcio d’angolo. È stato questo, infine, il momento decisivo del confronto, siccome i granata (soprattutto nella ripresa, non sfruttando una buona opportunità capitata a Sadiku) non sono poi riusciti a trovare la via del pareggio. A centrare il passaggio del turno, e dunque l’ingresso agli ottavi di finale di Coppa Svizzera, è dunque il Grasshopper.
Primo tempo
Dopo appena 3’ di gioco il Bellinzona sfiora il gol: un’iniziativa di Lymann premia Rey, che cede la sfera a Vogt, il numero 11 prova il tiro a giro che si infrange però sulla traversa. 2’ dopo, invece, si fa vedere il GC con il suggerimento di Arigoni per Clemente che conclude fuori misura. Al 7’ gli ospiti passano in vantaggio su palla ferma grazie al corner ben battuto da Zvonarek. Lasso, infatti, si perde sul secondo palo Meyer, che ne approfitta per insaccare comodamente la rete dello 0-1. Successivamente, gli zurighesi si creano due opportunità, la prima con Plange (il cui tiro è impreciso) e la seconda con un rimpallo sulla schiena di Lymann che non sorprende un attento Muci. Al 30’ il Bellinzona è costretto al cambio a causa del k.o. di Mayorga. L’esterno, che era stato colpito duramente da una ginocchiata di Paloschi già al 12’, è costretto a lasciare spazio a Chouik. Sul finale della prima frazione torna a farsi vedere la compagine granata, con il solito Vogt che prova a sgusciare tra Abels e Arigoni, l’esterno dei padroni di casa scivola a contatto con i due e la possibilità sfuma. Turkes, però, punisce (in maniera probabilmente eccessiva) lo stesso Vogt, sventolandogli il cartellino giallo per simulazione.
Secondo tempo
Al 62’, in seguito a un doppio cambio (fuori Lymann e Rey), il Bellinzona va vicinissimo alla rete del pari sugli sviluppi di una palla inattiva. Shabani, appena subentrato, calcia bene dalla bandierina e Chouik spizza la sfera che giunge sul secondo palo sul piede sinistro di Sadiku. Quest’ultimo, va detto, parzialmente disturbato da Giandomenico, sbaglia incredibilmente il tap-in da due passi e non trova lo specchio della porta. All’87’ intervento molto sospetto in area di Giandomenico su Philipona, ma l’arbitro Turkes non sanziona lo zuighese e non assegna quindi un calcio di rigore. Nel recupero Lee ha una buona occasione di testa, che però non sfrutta. La partita termina 1-0 in favore del Grasshopper.
Il tabellino
Bellinzona-Grasshopper 0-1 (0-1)
Reti: 8’ Meyer 0-1.
Spettatori: 1.187.
Arbitro: Mirel Turkes.
Bellinzona: Muci; Gonçalves, Sörensen, Ato (79’ Philipona), Lasso; Bomo; Mayorga (30’ Chouik; 79’ Jashari), Lymann (61’ Shabani), Rey (61’ López), Vogt; Sadiku.
Grasshopper: Hammel; Abels (58’ Decarli), Diaby, Paloschi; Arigoni (58’ Marques), Zvonarek, Meyer (75’ Hassane), Giandomenico; Clemente (58’ Diarrassouba), Plange (58’ Lee), Jensen.
Ammoniti: 21’ Abels; 44’ Vogt; 84’ Diaby; 90+3’ Sörensen.
Note: Bellinzona senza Dermaku, Mihajlovic e Tutonda (infortunati); Grasshopper senza Abrashi, Kabashi e Creti (infortunati).