
Dal 4 al 6 giugno sul lago Paola di Sabaudia va in scena la terza ed ultima regata di Coppa del mondo 2021. Sono annunciati 300 atleti in rappresentanza di 24 nazioni. La Svizzera è presente con 8 equipaggi (15 atleti) e più precisamente: La singolista Fabienne Schweizer, il doppio femminile di Pascale Walker ed Ella von der Schulenburg, da quello maschile di Barnabé Delarze e Roman Röösli, il 4 senza di Andrin Gulich, Joel Schürch, Paul Jacquot e Markus Kessler e il 2 senza di Scott Bärlocher e Nicolas Kamber nel contesto élite, i singolisti Sofia Meakin e Jan Schäuble e il doppio di Frédérique Rol e Patricia Merz nei pesi leggeri.
“Per noi, Sabaudia, rappresenta una ghiotta occasione per affinare la preparazione in vista dei Giochi olimpici di Tokyo, soprattutto per migliorare sia l’aggressività che la velocità di gara. In più, battendo la Polonia potremo aggiudicarci la coppa di specialità” ci ha confidato il losannese Barnabé Delarze.
Non sarà della partita Jeannine Gmelin. La zurighese ha deciso di completare la sua preparazione con un campo di allenamento in Portogallo prima di unirsi alla delegazione svizzera nel viaggio verso il Giappone.
Anche per il 4 senza maschile, la regata conclusiva di CdM è vista come la prova generale in prospettiva Tokyo “Durante la preparazione ci siamo concentrati sul ritmo di gara, adattabile a dipendenza della situazione, sempre mantenendo una sufficiente calma. A Sabaudia, la Polonia sarà il nostro punto di riferimento” è quanto ci ha confidato il prodiere sciaffusano Markus Kessler.
Il doppio “leggero” di Frédérique Rol e Patricia Merz ritorna alla competizione dopo il forzato stop di Lucerna. “L’attesa è grande. Vogliamo goderci la gara senza eccessiva pressione” ci confida la romanda Frédérique Rol. Otto gli equipaggi al via tra cui quello olandese di Ilse Paulis Marieke Kreijsk. L’armo italiano presenta una novità: Federica Cesarini sarà affiancata da Silvia Crosio.
Il 4 di coppia femminile, per l’occasione è stato scorporato. Fabienne Schweizer sarà al via nel singolo, Pascale Walker ed Ella von der Schulenburg nel doppio. Lisa Lötscher e Salome Ulrich si concentreranno sui mondiali U23, così come il 21nne Jan Schäuble. La romanda Sofia Meakin cercherà di riscattarsi dalla modesta prestazione offerta nella prima prova di CdM di Zagabria dove è giunta quinta nella finale B. Certamente una prestazione certamente al di sotto delle sue reali possibilità
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata