Canottaggio
A Melano-Maroggia il via alla stagione agonistica 2023
Americo Bottani
2 anni fa
Il prossimo fine settimana prenderà il via la terza edizione della “Lake Lugano Rowing”. Prenderanno il via 414 equipaggi.

Ben 414 equipaggi (226 sabato, 188 domenica) provenienti in buona parte da oltre Gottardo e dalla vicina Italia, in rappresentanza di 13, rispettivamente 8 sodalizi, daranno vita il prossimo fine settimana alla terza edizione della “Lake Lugano Rowing”, regata sulle distanze regolamentari che apre de facto la stagione agonistica 2023 che si concluderà a inizio settembre con i Campionati mondiali sul fiume Sava di Belgrado (Serbia).

Come ci ha confermato il presidente del comitato della regata, avv. Michele Patuzzo, il percorso è rimasto pressoché invariato, salvo piccoli correttivi per consentire una migliore visibilità da parte del pubblico, lungo i 2000 metri del tracciato che si snoda tra Melano e Maroggia. Migliorata la logistica a terra, grazie agli accordi intervenuti con la Società Anonima Tannini Ticinesi rappresentata dalla famiglia Casoni. Si spera di poter contare su condizioni meteo favorevoli.

Particolarmente numerosa la flotta ticinese, soprattutto nelle categorie juniori. La ceresiana Olivia Negrinotti, reduce da un’eccellente prestazione, mercoledì, in occasione del test di Sarnen, promosso dalla Federremiera elvetica durante il quale ha stabilito, con un crono di 6’59”2, il suo nuovo primato personale, si presenta a questo primo appuntamento ufficiale sulle distanze regolamentari con giustificate ambizioni in vista del prosieguo della stagione che si concluderà, come detto, con i mondiali assoluti di Belgrado. In palio la selezione per i Giochi olimpici 2024 di Parigi. La Negrinotti sarà al via sia nel singolo che nel doppio in compagnia di Aurelia-Maxima Janzen della Caslano Malcantone, la più veloce nella recente prova sulla lunga distanza di Mulhouse, campionessa mondiale U19 nel 2021 e medaglia d’argento lo scorso anno negli U23.