
L’evento ha visto al via atleti suddivisi nelle categorie U13, U15 e U17, maschili e femminili, che hanno gareggiato uno contro uno nella specialità del doppio per aggiudicarsi la prestigiosa Coppa riservata alla migliore società.
Gli equipaggi visti all’opera rappresentanti i cinque sodalizi cantonali: Locarno, Ceresio, Audax Paradiso, Scuola canottaggio Caslano Malcantone (SCCM) e Lugano, hanno dato vita a gare avvincenti e combattute fino all’ultima remata. Ospite d’eccezione, la Canottieri Milano che ha portato in Ticino un buon numero di equipaggi contribuendo a innalzare ulteriormente il livello tecnico della manifestazione.
Sin dal mattino, le temperature fresche e una leggera brezza hanno creato condizioni ideali per la voga. Alle ore 9.30 è scattata la prima prova ufficiale, dedicata alle categorie U13, maschile e femminile e si è conclusa con quella riservata alle categorie U17.
Il Club Canottieri Lugano, forte di un vivaio in costante crescita, ha confermato la propria supremazia aggiudicandosi la Coppa di Club con un totale di 197 punti. Determinanti per il successo sono state le vittorie nel doppio maschile U13 e nel doppio U17 femminile, oltre a tutta una serie di ottimi piazzamenti. Al secondo posto, a quota 180 punti, si è classificata la Canottieri Milano. I giovani lombardi hanno messo in mostra ottime capacità tecniche, soprattutto nel doppio U13 femminile e negli U15: maschile e femminile. La società organizzatrice ha chiuso al terzo rango con punti 139 in virtù del successo ottenuto, in particolare, nel doppio U17 maschile.
Le restanti posizioni vedono la Società Canottieri Locarno al quarto posto (44 punti), seguita dalla SCCM (34 punti) e dall’Audax Paradiso (30 punti), le quali hanno dato prova di crescita e determinazione.
La regata odierna rappresenta molto più di una semplice regata. È l’occasione per osservare all’opera ciò che sarà il futuro del nostro movimento remiero. L’entusiasmo dei ragazzi e la vicinanza delle famiglie ci confermano quanto importante continuare ad investite nella formazione e nella promozione dello sport. Con i risultati di questa mattina, il Ticino ribadisce la sua vocazione remiera e pone solide basi per i prossimi impegni agonistici, nazionali e internazionali. Le società già guardano con fiducia al prosieguo della stagione pronte a trasformare il lancio di oggi in successi futuri.