Usman Baig
“Tolleranza, base della costituzione”
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Redazione
3 anni fa
Il presente contributo è l’opinione personale di chi lo ha redatto e non impegna la linea editoriale di Ticinonews.ch. I contributi vengono pubblicati in ordine di ricezione. La redazione si riserva la facoltà di non pubblicare un contenuto o di rimuoverlo in un secondo tempo. In particolare, non verranno pubblicati testi anonimi, incomprensibili o giudicati lesivi. I contributi sono da inviare a [email protected] con tutti i dati che permettano anche l’eventuale verifica dell’attendibilità.

La tolleranza è il rispetto, l’accettazione e l’apprezzamento della ricchezza e della diversità delle culture del nostro mondo, dei nostri modi di espressione e delle nostre maniere di esprimere la nostra qualità di esseri umani. È incoraggiata dalla conoscenza, dall’apertura, dalla comunicazione e dalla libertà di pensiero, di coscienza e credo. La tolleranza è l’armonia nella differenza, non è solamente un’obbligazione d’ordine etico, ma che rende possibile la pace e contribuisce a sostituire una cultura della pace alla cultura della guerra. (rif. Tolleranza , Lessico della politica, M.Lanzillo).

La tolleranza è la base fondamentale della nostra costituzione, del pluralismo, della democrazia e dello stato di diritto. Per una pacifica convivenza – la tolleranza è necessaria tra gli individui, nelle famiglie ed in ogni contesto sociale, locale ed internazionale.

Occorre attraverso l’educazione promuovere attivamente questo valore straordinario per una maggiore coesione sociale, culturale e linguistica. L’educazione alla tolleranza significa anche l’educazione alla nonviolenza e mette le basi per un benessere di tutti gli esseri viventi e delle comunità.

Auguro a tutti i concittadini un buon 1° agosto all’insegna della tolleranza, alla nonviolenza -per una Svizzera saldamente legata ai suoi valori fondamentali. La pace, la tolleranza !

Usman Baig
Membro di direzione, I Verdi del Ticino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata

I tag di questo articolo