Omar Wicht
Spesa in Italia, giusto e lecito! Ci mancherebbe...
Redazione
un anno fa
Il presente contributo è l’opinione personale di chi lo ha redatto e non impegna la linea editoriale di Ticinonews.ch. I contributi vengono pubblicati in ordine di ricezione. La redazione si riserva la facoltà di non pubblicare un contenuto o di rimuoverlo in un secondo tempo. In particolare, non verranno pubblicati testi anonimi, incomprensibili o giudicati lesivi. I contributi sono da inviare a [email protected] con tutti i dati che permettano anche l’eventuale verifica dell’attendibilità.

Con i tempi che corrono, fare la spesa oltreconfine soprattutto per chi ha una famiglia e vuole sopravvivere, è la cosa più giusta e lecita che un ticinese dovrebbe fare, se vuole arrivare a fine mese con la “pancia piena”. Viviamo in un paese libero e democratico, dove ogni persona può scegliere in base al proprio budget mensile dove è più conveniente fare gli approvvigionamenti. Non mi sembra che lo Stato, gli imprenditori, o i commercianti stessi si facciano problemi ad assumere un frontaliere, quindi non vedo il perché noi ticinesi non possiamo fare lo stesso ragionamento negli acquisti. D’altronde ognuno, guarda i propri interessi.

Proporrei ai supermercati ticinesi di assumere più personale residente e rivedere i prezzi al ribasso, poi magari ne riparleremo. Per adesso, è così, oltretutto da 70 euro di spesa in Italia, ti rimborsano già il 22 percento, super conveniente direi.

Omar Wicht, consigliere comunale di Lugano

I tag di questo articolo