Ospiti
Ronald David - Un’autostrada oggi o una gallina domani?
Redazione
13 anni fa

Se io ho settanta franchi in tasca che mi avanzano sono di fronte ad una scelta: posso decidere di spenderli per acquistare una stecca di sigarette e fumarmele tutte in breve tempo. Sicuramente ne godrei assai (se fossi un fumatore) poi finito il divertimento mi troverei con le tasche vuote e magari i polmoni un po’ più anneriti. Oppure potrei andare in un negozio di sementi, spenderne 35, comprare un bel po’ di semi di frutti che mi piacciono molto, piantarli, avere pazienza e poi per anni e anni godere a ogni frutto che addento. Mi rendo persino conto che questo fa del bene alla mia salute e questo mi fa sentire ancora meglio. Con i 35 franchi che mi restano posso fare qualche cosa d’altro che mi aggrada.Il discorso sul semi svincolo autostradale a Bellinzona è lo stesso, posso decidere di costruire questa strada faraonica, a cinque corsie con ripari fonici alti come palazzi. Poi però finito l’entusiasmo iniziale e qualche minimo beneficio per i comuni a Sud della capitale cominceranno le malattie da inquinamento, la città sarà paralizzata dal traffico e ci si ritroverà al punto di partenza. L’alternativa esiste e si chiama mobilità sostenibile. Nessun visione da talebano contro l’automobile, ma promozione dei mezzi pubblici affinché diventino la miglior scelta possibile, sia per frequenza, per rapidità che per prezzo. E con i soldi che avanzano si potrà investire in qualche cosa d’altro che possa portare benefici a tutta la comunità. Semplice no?Ronald “Ronnie” DavidCoordinatore Verdi del Bellinzona

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata