
Le FFS sminuiscono le drastiche misure da loro intraprese nel traffico combinato: per le FFS, 20’000 camion sono una goccia nel mare dei 30 milioni di trasporti stradali effettuati annualmente in tutta Svizzera.
Che preoccupa è l’intera strategia: si ipotizza il trasferimento di 1 milione di camion su rotaia con Swiss Cargo Logistics nel lontano 2050 e ora, nel giro di pochi mesi, si chiudono l’autostrada viaggiante e terminali in tutta la Svizzera, bruciando posti di lavoro, competenze e investimenti milionari.
E il Ticino, Mendrisiotto in testa, a pagarne le conseguenze.
Il Comitato contro lo smantellamento di FFS Cargo in Ticino rinnova l’invito a partecipare alla manifestazione di questo venerdì 29 agosto, alle ore 18 dal piazzale della stazione di Mendrisio.