Ospiti
Paolo Peduzzi: "Stop al disinteresse per la concessione della Morobbia"
Redazione
16 anni fa

Il Comitato distrettuale del Partito Popolare Democratico del Bellinzonese ha fatto proprie le preoccupazioni della propria sezione comunale di Bellinzona - che già in diverse occasioni non ha mancato di esprimere la propria posizione (09 febbraio 2009 e 09 novembre 2009) - e forte del sostegno del Gruppo parlamentare popolare democratico in Gran Consiglio (vedi PeL dello scorso 21 gennaio), ha preso atto dell’inammissibile situazione di stallo direttamente riconducibile all’inazione del Gran Consiglio nella trattazione del messaggio n. 5531 del 1° giugno 2004 sulla richiesta preliminare per il rinnovo della concessione della Morobbia al Comune di Bellinzona. E ribadisce: che, come sottolineato nella perizia giuridica allestita dal Prof. Blaise Knapp, massimo esperto in materia di concessioni idriche, nell’ambito del rinnovo di una concessione occorre procedere ad un’accurata ponderazione degli interessi in gioco; che, nel caso della concessione della Morobbia, detta ponderazione conduce ad accogliere la domanda di rinnovo tempestivamente formulata dal Municipio della Città di Bellinzona; che, infatti, l’impianto della Morobbia è elemento fondamentale per le Aziende Municipalizzate di Bellinzona (AMB), azienda pubblica che sta assumendo un ruolo viépiù regionale, come attestato anche dai recenti progetti di acquedotto regionale, di teleriscaldamento e della centrale biogas; che, di contro, detto impianto non riveste particolare importanza per la politica energetica cantonale, visto che copre solo 1% del fabbisogno; che non vi è dunque alcuna necessità di procedere alla riversione di detto impianto, gestito da un’azienda pubblica, che l’inazione nel decidere la domanda di rinnovo è spiegabile solo dal tatticismo di chi si oppone a detta domanda e alla lunga è nociva per gli interessi della Città e di tutta la regione. Pertanto invita con forza ed urgenza: i Gran Consiglieri ad accogliere la domanda di rinnovo e ad allineare la scadenza della concessione al 2035; il Municipio della Città di Bellinzona a sollecitare la decisione sulla domanda di rinnovo ed a presentare, nel caso in cui la decisione non fosse resa al più presto, ricorso per denegata e ritardata giustizia al Tribunale cantonale amministrativo per diniego di giustizia. le altre forze politiche della regione a volersi pure attivare a difesa di un’ importante risorsa economica e, a tal fine, comunica il proprio sostegno e la propria adesione al comitato civico interpartitico e regionale “Pro Morobbia”. Paolo Peduzzi, presidente PPD Distretto di Bellinzona

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata