
Questa mattina, bevendo il caffè al bar, sfogliano i social, mi e’ subito saltata all’occhio, la notizia del controllo alla discoteca di Lugano Blu Martini. Dentro di me mi sono detto (ma sempre lì vanno..)
Non solo io, ma anche con dei vicini di tavolo, ci siamo velocemente scambiati due parole e anche loro hanno pensato la stessa cosa di primo acchito.
Come membro del legislativo cittadino, sarà mia premura interrogare il municipio, sul come mai, ci si accanisce tanto con controlli di prevenzione sui soliti locali notturni, sulle solite fasce d’orario (02.00-05.00), ma non si va mai a “spulciare” nei locali dei “famosi” aperitivi serali, del mercoledì e giovedì sera del salotto luganese, molto ben frequentati e movimentati.
Aime’ non e’ compito mio decidere, orari e luoghi a rischio da tenere sotto controllo, io come consigliere comunale posso fare solo delle riflessioni, delle interrogazioni ed eventualmente votare delle leggi.
Ciò che comunque voglio fare passare come messaggio, e’ il seguente: la prevenzione e i controlli vanno fatti, non c’è dubbio anzi ci mancherebbe, ma a mio modo di vedere a Lugano ci accanisce sempre contro i soliti.
Spero che da questo mio articolo, si prenda spunto per verificare che (non solo nelle discoteche), ma anche in altri locali dell’aperitivo in altre fasce d’orario, gira ben di peggio, oltretutto questi locali hanno avuto la concessione fino alle 02.00 di notte quindi, possono essere ritenuti a rischio anche loro.
Omar Wicht, Consigliere comunale Lega dei Ticinesi
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata