
Parto dal presupposto che non sarei voluto intervenire nei recenti fatti di cronaca nera, inerenti l’omicidio di Matteo.
Matteo era un mio amico, abbiamo fatto una vacanza 20 anni or sono assieme e ne conservo un buon ricordo. Ciò che mi ha fatto imbestialire e’ stato, il post deplorevole (di cui allego copia) dei PS della sezione di Lugano. Questo è puro sciacallaggio politico pre-elettorale, speculando sulla vita di un mio amico.
I socialisti sono caduti in basso. Paragonare un emendamento politico, atto a rafforzare il tema sociale a Lugano, non ha nulla a che vedere col "fattaccio", sicuramente ora ci saranno delle attente valutazioni da fare, senza ombra di dubbio.
In Ticino abbiamo più di 1'000 giovani in assistenza, altrettanti in disoccupazione e altrettanti che non rientrano nelle statistiche dell’occupazione.
I socialisti dovrebbero fare un esame di coscienza e cercare di evitare con le loro politiche pro libera circolazione, di sfavorire i nostri ragazzi Ticinesi e Luganesi , per poi arrivare a situazioni come quelle di Matteo.
Il lavoro, si sa, è la miglior medicina. Purtroppo, in Ticino molti giovani soffrono della mancanza di un impiego, non a caso abbiamo il Cantone con il più alto tasso di suicidi. Dovremmo, per esempio, disincentivare l’assunzione di apprendisti frontalieri e dare più spazio ai nostri figli.
Noi leghisti, per esempio, lunedì scorso abbiamo votato un emendamento di 2.5 milioni, per un progetto lavoro, per aiutare i luganesi in difficoltà. Queste sono misure efficaci.
Se si tutelasse di più il mondo del lavoro dei giovani e gli si dessero più speranze per il futuro, avremmo una società giovanile "meno ammalata".
Concludo, facendo le mie più sincere condoglianze a Matteo e tutta la sua famiglia. Nella nostra Pregassona dove sei nato e cresciuto.
Omar Wicht, consigliere comunale Lega Lugano
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata