Ospiti
Lorenzo Manfredi - Gordola chiede solidarietà
Lorenzo Manfredi - Gordola chiede solidarietà
Lorenzo Manfredi - Gordola chiede solidarietà
Redazione
9 anni fa

Gordola chiede solidarietà ai Comuni della regione

“Basta puzze” è ormai un motto che tutti nel Locarnese conoscono, ma a doverle sopportare sono solo gli abitanti di Gordola e questo da troppi anni. La vertenza giuridica contro l’impianto della Compodino SA è chiara: da Piano Regolatore della Città di Locarno la struttura si trova su di un terreno che non prevede questo tipo di attività e non soddisfa le norme tecniche vigenti.

Il Dipartimento del territorio è a conoscenza della situazione, ma non prende provvedimenti e sembra quasi attendere che la situazione si risolva da sé, senza accelerare la ricerca di soluzione né tanto meno chiudere la ditta in questione.

Il Municipio di Gordola già a suo tempo decise di non più portare i propri scarti vegetali alla Compodino ma di optare, anche se ad un costo leggermente maggiore, per la variante dell’impianto di Cadenazzo. Questo moderno centro di compostaggio è stato realizzato da un privato ed è caratterizzato da una struttura chiusa, munita di filtri che restituiscono l’aria priva di cattivi odori, al contrario del citato impianto della Compodino, ubicato sul piano di Magadino in territorio della città di Locarno.

Il Municipio di Gordola recentemente ha deciso di non più evadere le richieste del Dipartimento del Territorio (DT) fino a quando non avrà una risposta chiara e soddisfacente che risolva definitivamente il problema degli odori nauseanti. Per esempio, la richiesta del DT di inventariare dettagliatamente tutti i posteggi del Comune, sebbene in fase di evasione da parte del nostro Ufficio tecnico, rimarrà ancora a lungo nei nostri cassetti!

Adesso però tocca anche al privato cittadino essere solidale e fare la sua parte: ci sono diversi professionisti (giardinieri, agricoltori e viticoltori), che purtroppo per opportunità fanno ancora capo alla Compodino. E’ a loro che va questo invito ad essere solidali con tutti i cittadini di Gordola, portando i loro scarti al Centro di compostaggio di Cadenazzo.Ma la richiesta più forte la voglio formulare ai Comuni della regione con cui collaboriamo attivamente nell’ambito della cultura, del tempo libero, dell’educazione e della sicurezza: a loro chiedo di essere solidali nella nostra campagna contro le puzze e di non più portare i loro scarti vegetali nell’impianto fuorilegge, ma di far capo invece alle alternative esistenti!

Un comune ha già annunciato la sua intenzione di aderire alla nostra campagna, grazie Ascona! Contiamo che gli altri comuni della regione seguano il tuo esempio.

Per concludere vorrei proporvi una citazione dell’abate Pierre, che a mio modo di vedere calza a pennello: “La solidarietà non è dare, ma agire contro le ingiustizie.”

Lorenzo Manfredi. municipale di Gordola

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata