
È di qualche giorno fa, la notizia che il governo ticinese terrà una seduta straordinaria sull’"arrocchino" che ha sancito il controverso scambio di competenze in Governo fra i consiglieri di Stato leghisti Norman Gobbi e Claudio Zali. Questa seduta è stata fortemente voluta dal movimento per il socialismo, che ha raccolto 34 adesioni. La riunione, avrà un costo non indifferente, ossia 9’000 CHF al ora, che in totale si aggirerà sui 50 mila CHF se non di più. La domanda sorge spontanea: a cosa serve in tempi di crisi e di risparmi far spendere ai cittadini tutto questo soldi? La competenza dei dicasteri è unicamente di competenza del Esecutivo Cantonale e mi sembra che ci sia stata già la decisione definitiva. Spero almeno che i promotori e i fautori di questa seduta extra, abbiano la coerenza di rinunciare al gettone, così da sgravare almeno 10 mila CHF di costi, oltretutto “extra-muros”.