Fabio Tarchini
GLI ASPIRANTI SPARATORI DI BALERNA: FRUTTI AVVELENATI DELLE CAMPAGNE UDC
©Fiorenzo Maffi
©Fiorenzo Maffi
Redazione
un mese fa
Il presente contributo è l’opinione personale di chi lo ha redatto e non impegna la linea editoriale di Ticinonews.ch. I contributi vengono pubblicati in ordine di ricezione. La redazione si riserva la facoltà di non pubblicare un contenuto o di rimuoverlo in un secondo tempo. In particolare, non verranno pubblicati testi anonimi, incomprensibili o giudicati lesivi. I contributi sono da inviare a [email protected] con tutti i dati che permettano anche l’eventuale verifica dell’attendibilità.

È notizia di oggi, in Gran Bretagna il premier Rishi Sunak ha licenziato la sua ministra dell'interno Suella Braverman, falco della destra più oltranzista, qualificatasi per attacchi di stampo xenofobo e razzista.

Come si comporteranno i leader dell'UDC nostrana, Marco Chiesa e Piero Marchesi con i “prodi fucilieri” di Balerna che intendono portare in dote alla costituenda sezione demo centrista del paese tutto il loro entusiasmo, la loro determinazione, esprimendo con oscena fierezza tutta la loro solidarietà e ammirazione per chi nel 2004 esplose, nella notte, due colpi di arma da fuoco contro una roulotte di zingari e invitando, o meglio incitando a ripetere quel gesto criminale, questa volta contro i migranti, contro gli ospiti dei centri d`asilo? E come si comporteranno i cittadini di Balerna a questi energici richiami, a questi indomiti difensori del patrio suolo, dei nostri valori, pronti a combattere con le armi vere i “nuovi invasori”, ritenuti responsabili di tutte le nostre difficoltà, di tutti i nostri guai?

Troppe volte nella storia abbiamo visto come è facile passare dalle parole ai fatti.

David Grossman (scrittore israeliano), in occasione dell'assassinio di Ytzhak Rabin avvenuto nel 1995 per mano di un estremista di destra scrisse: “Gli spari arrivano solo alla fine di una catena di parole violente, di provocazioni e insulti, di adesivi deliranti. Chissà se i sobillatori di strada, gli appassionati di provocazioni capiranno che al termine di una catena di questo genere ci sarà sempre un qualcuno con un'arma in pugno pronto ad aggiungere un micidiale punto esclamativo a tutte le parole echeggianti nelle loro orecchie”.

Le parole sono importanti.

Fabio Tarchini, Balerna

I tag di questo articolo