
Da anni i cittadini del nostro Cantone stanno affrontando tempi difficili riguardanti il lavoro, la sicurezza e l’ambiente. Eppure altre problematiche sono pure tristemente attuali e condizionano in modo importante la vita di noi cittadini, adulti e minori. Da anni il nostro Movimento Papageno si impegna per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, dei media e dei politici ticinesi sulle disparità di trattamento subìte dagli uomini separati e divorziati, e, conseguentemente, dai loro figli e dalle loro compagne e nuove mogli (numerosi casi sono descritti nel nostro sito www.papagenonews.ch).
Quotidiani e settimanali (cartacei e online) solitamente si limitano a trattare casi che concernono le donne e le madri, sovente purtroppo in superficie, senza che siano individuate le reali cause dei problemi esposti. Numerosi padri si sono rivolti ai media, senza tuttavia aver avuto l’impressione che vi fosse un effettivo interesse ad analizzare a fondo e rendere pubblica la loro vicenda. Il Mattino della Domenica da anni ci sta dando la preziosa opportunità di pubblicare, senza alcuna censura, i nostri articoli riguardanti i casi dei tanti padri e uomini coinvolti in separazioni coniugali o dopo convivenza.
La persistente grossolana e arbitraria applicazione del diritto messa in atto da ARP (Autorità Regionali di Protezione) e Preture è passata alla lente e resa pubblica, nei dettagli e sotto diversi punti di vista. Per questo, di riflesso, è la Lega dei ticinesi dobbiamo ringraziare se tanti padri e uomini, come pure le loro compagne e nuove mogli, hanno trovato e trovano un canale mediatico che, in piena libertà, ci permette di mettere a nudo il diritto di famiglia e del divorzio in Ticino. Di certo, solo sostenendo chi ci dà questo ampio spazio possiamo sperare in un cambiamento sociale, politico e giudiziario. Per questo, mi permetto di invitare i padri separati, divorziati, le loro compagne, i loro parenti e amici, come pure i maschi potenziali futuri padri separati, a sostenere la nostra e vostra causa, sovente sistematicamente ignorata, votando e continuando a votare Lega dei Ticinesi.
Gianfranco Scardamaglia, Coordinatore del Movimento Papageno e Candidato al Gran Consiglio per la Lega dei Ticinesi
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata