Ospiti
Fausto Calabretta - Per migliori condizioni nei SACD
Fausto Calabretta - Per migliori condizioni nei SACD
Fausto Calabretta - Per migliori condizioni nei SACD
Redazione
8 anni fa

Lo scorso 2 febbraio, il Sindacato VPOD ha organizzato una frequentata riunione aperta ai dipendenti che lavorano nei servizi d’assistenza e cura a domicilio (SACD), sia d’interesse pubblico, sia commerciali. Nell’occasione si è discusso molto delle differenze nei contratti di prestazione e nei contratti di lavoro.

Contratti di prestazioneIl contratto cantonale con i servizi d’interesse pubblico è diverso da quello con i servizi commerciali, in quanto i secondi vengono finanziati unicamente per le prestazioni di cura, mentre i servizi d’interesse pubblico lo sono anche per le prestazioni di economia domestica, consulenza, prevenzione e attivazione delle risorse di rete, nonché per la consulenza materno-pediatrica. La Commissione paritetica dei SACD privati nel frattempo ha dato mandato ad un economista per analizzare il problema, in modo da garantire un futuro ai servizi commerciali seri, che vogliono sottostare a un CCL a tutela del personale.

Contratti collettivi di lavoroSono solamente quattro i servizi d’interesse pubblico (Malcantone e Vedeggio, Bellinzonese e Riviera, Tre Valli, Avad-Vallemaggia), che hanno ripristinato il contratto collettivo di lavoro (COSACD) dal 1. luglio 2016. Per il Servizio ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio la trattativa continua, mentre più difficile è la situazione presso il Servizio del Locarnese ALVAD, che si è dotato di un regolamento aziendale al ribasso.

Comitato VPOD del personale SACDÈ stato costituito il nuovo comitato VPOD del personale SACD, con lo scopo di approfondire le tematiche e definire gli obiettivi sindacali: esso è composto da una decina di dipendenti dei servizi pubblici e privati, che rappresentano le diverse professioni.

Fausto Calabretta, sindacalista VPOD Ticino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata